it.wikipedia.org

Lingua shelta - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lingua Shelta
Seldru/De Gammon
Parlato inIrlanda, Regno Unito e Stati Uniti
Parlanti
Totale86.000[1]
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
TipoSVO + VSO
Tassonomia
FilogenesiLingue creole
Codici di classificazione
ISO 639-3sth (EN)
Glottologshel1236 (EN)
Linguasphere50-ACA-a
Manuale

Lo Shelta /ˈʃɛltə/ è la lingua parlata dalla popolazione pavee, in particolar modo da quella stanziata in Irlanda e nel Regno Unito.[2] Chiamato De Gammon dalla sua comunità di locutori,[3] esso viene spesso usato come criptolinguaggio dai pavee per non farsi comprendere dagli ascoltatori esterni.[2] Il numero esatto dei madrelingua al giorno d'oggi è difficile da determinare, l'ultima ricerca in merito venne eseguita nel 1992 da Ethnologue e indicava il numero dei parlanti in 30.000 nel Regno Unito, 6.000 in Irlanda e 50.000 negli Stati Uniti.[3][1]

Malgrado originariamente nella comunità pavee fosse predominante l'utilizzo del gaelico irlandese, la permanenza nei pressi dei grossi centri abitati e la conseguente assimilazione graduale della lingua inglese ha portato alla formazione dello shelta come creolo avente elementi morfologici di entrambi gli idiomi, basato sul dialetto inglese parlato in Irlanda con forti influenze dal gaelico.[3] Le differenti varianti dello shelta presenti sul territorio irlandese mostrano inoltre diversi gradi di anglicizzazione, rendendo difficile quindi stabilire quanto determinante sia il substrato gaelico che comunque, secondo una stima dell'Oxford Companion to the English Language si aggira attorno a un contributo linguistico di 2.000/3.000 parole.[2]

  1. ^ a b Shelta at Ethnologue (12th ed., 1992).
  2. ^ a b c McArthur, T. (ed.) The Oxford Companion to the English Language (1992) Oxford University Press ISBN 0-19-214183-X
  3. ^ a b c Kirk, J. & Ó Baoill (eds.), D. Travellers and their Language (2002) Queen's University Belfast ISBN 0-85389-832-4

V · D · M

Lingue celtiche
ProtolinguaProtoceltico
Lingue celtiche continentaliBritannico · Celtiberico · Galato · Gallico · Leponzio · Gallico cisalpino · Norico
Lingue celtiche insulari
Ramo brittonicoBrittonico comune · Antico gallese · Medio gallese · Gallese · Cumbrico · Cornico · Bretone · Ivernico
Ramo goidelicoIrlandese primitivo · Antico irlandese · Medio irlandese · Gaelico classico · Irlandese · Mannese · Gaelico scozzese · Gaelico canadese
Origine incertaPittico
Lingue misteBeurla Reagaird · Shelta
Aree linguistiche celticheGaeltacht · Gàidhealtachd · Y Fro Gymraeg · Bretagna inferiore · Isola del Capo Bretone · Y Wladfa
Insegnamento delle lingue celticheGaelscoil · Insegnamento del gaelico scozzese · Bunscoill Ghaelgagh · Insegnamento del gallese · Scuole Diwan · Skol Veythrin Karenza
† = lingua estinta
Controllo di autoritàGND (DE7652984-8