it.wikipedia.org

Lingue germaniche dell'Elba - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Lingue erminoniche)

Lingue germaniche dell'Elba
Altri nomiLingue erminoniche
Parlato inBacino dell'Elba e attuale Germania centrale e orientale
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue germaniche
  Lingue germaniche occidentali
   Lingue germaniche dell'Elba
Distribuzione dei dialetti germanici primari attorno all'inizio dell'era volgare:

     Germanico settentrionale

     Germanico del Mare del Nord

     Germanico del Reno-Weser

     Germanico dell'Elba

     Germanico orientale

Manuale

Le lingue germaniche dell'Elba, note anche come lingue erminoniche, sono un ipotetico gruppo di antichi dialetti germanici occidentali che sarebbero i principali antenati diretti delle attuali lingue alto-tedesche. La loro esistenza è stata proposta per la prima volta dal linguista tedesco Friedrich Maurer nel suo libro Nordgermanen und Alemanen nel 1942.

Il termine erminonico deriva dal nome degli Erminoni (in latino: Herminones), uno dei raggruppamenti linguistico-culturali di tribù germaniche occidentali menzionati da Tacito nella sua opera Germania.[1] Plinio il Vecchio specificò inoltre che gli Erminoni vivevano "nell'entroterra", ossia non nei pressi del Reno o del Mare del Nord.[2] Maurer, basandosi su Plinio, usò il termine per definire anche i dialetti parlati dai popoli germanici stanziati tra la foresta ercinia e la pianura tedesca nordorientale, quali Quadi, Marcomanni, Suebi, Bavari, Alemanni, Turingi e Longobardi.[3]

Maurer sosteva che il modello cladistico ad albero, utilizzato universalmente come metodo di classificazione nella linguistica del XIX e inizio del XX secolo, fosse del tutto inadeguato a descrivere le relazioni tra le moderne lingue germaniche, specialmente tra quelle appartenenti al loro ramo occidentale. Invece di immaginare che l'antico inglese, l'antico olandese, l'antico sassone, l'antico frisone e l'antico alto tedesco si fossero semplicemente separati a partire da un singolo "proto-germanico occidentale" comune, egli suggerì che ci fosse in origine molta più distanza tra le varie lingue delle regioni germaniche, e che solo in seguito esse si siano riavvicinate per un processo di mescolanza e convergenza.[4][5]

  1. ^ (ITLA) Publio Cornelio Tacito, La Germania (PDF), a cura di Scevola Mariotti.
  2. ^ (LA) Plinio il Vecchio, 28 - Germania, in Naturalis historia, vol. 4.
  3. ^ Maurer, pp. 123-126, 175-178.
  4. ^ (EN) Carol Henriksen e Johan van der Auwera, The Germanic Languages, in Johan van der Auwera e Ekkehard König (a cura di), The Germanic Languages, Londra e New York, Routledge, 2013 [1994], p. 9, ISBN 0-415-05768-X.
  5. ^ (DE) Johannes Hoops, Heinrich Beck, Dieter Geuenich e Heiko Steuer, Reallexikon der germanischen Altertumskunde, vol. 7, Walter de Gruyter, 1989, pp. 113-114.

V · D · M

Lingue germaniche
ProtolinguaProto-germanico
Lingue
germaniche
occidentali
Lingue germaniche
del Mare del Nord
(o ingevoniche)
Lingue
anglo-frisoni
Lingue anglicheInglese (Inglese antico · Inglese medio · Americano (Afro-americano) · Australiano · Britannico · Canadese · Irlandese · Neozelandese · Scozzese) · Scots · Yola
Lingue frisoniFrisone antico · Frisone medio · Frisone occidentale · Frisone orientale (Frisone di Saterland) · Frisone settentrionale
Lingua
basso-tedesca
Sassone antico · Basso tedesco medio · Basso tedesco occidentale (Friso-sassone (Basso tedesco della Frisia Orientale · Gronings) · Basso-sassone settentrionale · Ostfalico · Vestfalico (Achterhoeks · Drèents · Sallands · Stellingwerfs · Twents · Urkers · Veluws)) · Basso tedesco orientale (Basso prussiano (Plautdietsch) · Brandeburghese · Meclemburghese-pomerano occidentale · Pomerano orientale (Pomerano brasiliano))
Lingue germaniche
del Reno-Weser
(o istevoniche)
Lingue
basso-franconi
Lingua d'origineFrancone antico
Lingue basso-franconi
settentrionali (od occidentali)
Afrikaans (Kaaps · Oorlams) · Olandese (Olandese antico · Olandese medio · Brabantino · Fiammingo · Fiammingo occidentale (Fiammingo francese) · Fiammingo orientale · Frisone cittadino · Kleverlands · Dialetto olandese · Zelandese)
Limburghese
Lingue germaniche
dell'Elba
(o erminoniche)
Lingue
alto-tedesche
Lingue letterarieAlto tedesco antico · Alto tedesco medio · Alto tedesco protomoderno · Tedesco (Tedesco austriaco · Tedesco svizzero standard)
Lingue
tedesche
centrali
Lingue tedesche
centrali occidentali
Francone del Reno (Assiano · Tedesco palatino (Tedesco della Pennsylvania)) · Medio-francone (Mosellano (Hunsrik · Lussemburghese · Sassone di Transilvania · Svevo del Banato) · Ripuario (Kölsch))
Lingue tedesche
centrali orientali
Alto prussiano · Alto sassone · Brandeburghese meridionale (Berlinese) · Tedesco slesiano (Vilamoviano · Alzenoviano) · Turingio
Lingue
tedesche
superiori
Alemanno (Altissimo alemanno (Walser) · Alto alemanno (Bernese · Zurighese) · Basso alemanno (Alemán coloniero · Alsaziano · Basileese) · Medio alemanno · Svevo · Svizzero tedesco) · Francone meridionale · Francone orientale · Bavarese (Bavarese centrale (Viennese) · Bavarese meridionale (Cimbro · Hutterita · Mocheno) · Bavarese settentrionale)
Lingue giudeo-tedescheYiddish (Yiddish occidentale · Yiddish orientale)
Lingue
germaniche
settentrionali
(o scandinave)
Lingua d'origineNorreno (Proto-norreno)
Lingue scandinave occidentaliFaroense · Islandese · Norn · Norvegese (Bokmål · Nynorsk)
Lingue scandinave di transizioneDalecarlico (Övdaliano)
Lingue scandinave orientaliDanese (Danese insulare · Danese orientale (Bornholmese · Scanico) · Jutlandico) · Svedese (Svedese antico · Svedese di Finlandia)
Lingue gutnicheGutnico (Gutnico antico)
Lingue
germaniche
orientali
Burgundo · Gotico · Vandalico
Lingue germaniche di
incerta classificazione
Gotico di Crimea · Longobardo
Raggruppamenti
non monofiletici
Dialetti della lingua tedesca · Lingue franconi · Gruppo mosa-renano
Pidgin e creoli
Basati sull'ingleseBislama · Creolo giamaicano · Krio · Ngatikese · Pijin · Pitcairnese (Norfuk) · Runglish · Tok Pisin
Basati sull'olandeseJavindo · Leeg Duits (Olandese del Mohawk) · Negerhollands · Olandese di Berbice · Petjo · Skepi
Basati sul tedescoKüchendeutsch · Unserdeutsch
Basati sul norvegeseRussonorsk
† lingua estinta (nessun sopravvissuto tra i parlanti nativi e nessuno tra i discendenti)