Lisa Lutz - Wikipedia
- ️Fri Mar 13 1970
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/LisaLutz.jpg/220px-LisaLutz.jpg)
Lisa Lutz (contea di San Bernardino, 13 marzo 1970[1]) è una scrittrice statunitense.
Ha studiato alle università di Santa Cruz, Irvine, Leeds e San Francisco, senza tuttavia conseguire una laurea[2].
Dopo aver svolto svariati lavori, una sua sceneggiatura è diventata il film Plan B, ma, dato lo scarso successo della pellicola e dopo alcuni script respinti dalle case cinematografiche[3], ha abbandonato la carriera di sceneggiatrice per concentrarsi sulla scrittura[4].
Ha esordito nella narrativa nel 2007 con La famiglia Spellman, primo romanzo di una fortunata serie gialla vincitore l'anno successivo di un Premio Alex[5] e in seguito ha pubblicato altri 9 romanzi e un libro per ragazzi[6] ottenendo un altro Alex Award nel 2020 con The Swallows[7].
- La famiglia Spellman (The Spellman Files, 2007), Milano, Mondadori, 2008 traduzione di Marco Lunari ISBN 978-88-04-58007-2.
- Curse of the Spellmans (2008)
- Revenge of the Spellmans (2009)
- The Spellmans Strike Again (2010)
- Trail of the Spellmans (2012)
- Spellman Six: The Next Generation (2013)
- Heads You Lose con David Hayward (2011)
- How to Start a Fire (2015)
- The Passenger (2016)
- The Swallows (2019)
- How To Negotiate Everything con David Spellman (2013)
- Plan B, regia di Greg Yaitanes (2001) (soggetto e sceneggiatura)
- Premio Alex: 2008 vincitrice con La famiglia Spellman e 2020 vincitrice con The Swallows
- Premio Dilys: 2008 finalista con La famiglia Spellman
- Premio Edgar per il miglior romanzo: 2009 finalista con Curse of the Spellmans
- ^ (EN) Lisa A Lutz, Born 03/13/1970 in California | CaliforniaBirthIndex.org, su www.californiabirthindex.org. URL consultato il 31 gennaio 2022.
- ^ (EN) Pagina dedicata alla scrittrice, su encyclopedia.com. URL consultato il 21 settembre 2019.
- ^ Introduzione all'autricesu www.litlovers.com
- ^ (EN) Lisa Lutz Biography, su bookbrowse.com. URL consultato il 21 settembre 2019.
- ^ (EN) 2008 Alex Awards, su ala.org. URL consultato il 21 settembre 2019.
- ^ (EN) Biografia e bibliografia, su fantasticfiction.com. URL consultato il 21 settembre 2019.
- ^ (EN) 2020 Youth Media Award Winners, su americanlibrariesmagazine.org, 27 gennaio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2020.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lisa Lutz
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15084947 · ISNI (EN) 0000 0000 7825 9742 · LCCN (EN) n2006059725 · BNE (ES) XX1799750 (data) · BNF (FR) cb155499873 (data) · J9U (EN, HE) 987007311240505171 |
---|