it.wikipedia.org

Ljubljansko-Primorska liga 1956-1957 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ljubljansko-Primorska liga 1956-1957
Ljubljansko-Primorska nogometna liga 1956./57.
Competizione Campionato di Lubiana e del Litorale
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore NZS
Luogo Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
RP Slovenia
Partecipanti 10
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Krim
(1º titolo)
Retrocessioni Branik
Mladost
Cronologia della competizione
Manuale

La Ljubljansko-Primorska liga 1956-1957 ("Lega di Lubiana e del Litorale 1956-1957") fu la seconda edizione del campionato calcistico riservato alle squadre sloveno-occidentali dopo la riforma del 1955. In questa stagione era nel terzo livello della piramide calcistica jugoslava.

La squadra campione accedeva a un torneo di qualificazione contro squadre slovene e croate per la promozione in I Zona.

Il campionato fu vinto dal Krim di Lubiana che ottenne l'accesso alle finali per la promozione nella I Zona dove fu però eliminato dall'Orient di Fiume.

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)

Triglav Mladost

Triglav
Mladost

Izola

Izola

Železničar Go Branik

Železničar Go
Branik

Krim Slovan Grafičar Ilirija

Krim
Slovan
Grafičar
Ilirija

Trzic

Trzic

Ljubljansko-Primorska liga 1956-57: ubicazione delle squadre

Squadra Città Stagione 1955-56
Pos. Divisione
ŽNK Nova Gorica Nova Gorica 12° I Zonska Liga
Grafičar Lubiana Ljubljansko-Primorska liga
Krim Lubiana
Triglav Kranj
Mladost Kranj Kranj
Ilirija Lubiana
Slovan Lubiana
Izola Isola d'Istria
Branik Salcano ?
Tržič Tržič ?
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1.   Krim Lubiana 30 18 13 4 1 57 21 2,714
2.   Triglav 27 18 13 1 4 56 26 2,154
3. Grafičar Lubiana 23 18 11 1 7 59 37 1,595
4.   Železničar Gorica 19 18 8 3 7 44 31 1,419
5.   Slovan Lubiana 18 18 8 2 8 35 31 1,129
6.   Tržič 18 18 8 2 8 28 28 1,000
7.   Ilirija 15 18 6 3 9 33 37 0,892
8.   Izola 14 18 6 2 10 32 40 0,800
9.   Mladost Kranj 12 18 5 2 11 28 50 0,560
10.   Branik Solkan 4 18 2 0 16 22 73 0,301

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Il Krim pareggiò 0-0 a Fiume la partita di andata del play-off contro l'Orijent, ma nella partita di ritorno a Lubiana i fiumani si imposero per 2-1. L'Orijent conquistò così la promozione in I Zona, mentre il Krim rimase nella Ljubljansko-Primorska liga.