it.wikipedia.org

Serrata (lavoro) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Lockout)

La serrata indica la chiusura di un'impresa all'utilizzo della manodopera; tale chiusura può essere totale o parziale.

Con essa l'azienda non accetta la prestazione lavorativa offerta dai suoi dipendenti, o gli scioperi causati da essi, e rifiuta di pagarne ogni tipo di compenso. Si tratta di una forma di pressione del datore di lavoro effettuata sui lavoratori.

Viene equiparata a una violazione degli obblighi contrattuali del datore di lavoro, quindi a un illecito civile antisindacale, previsto nell'articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori. Secondo altri si tratterebbe di mancata cooperazione all'adempimento.

La Corte Costituzionale ha raggiunto una conclusione sulla materia, cosiddetta "costituzionalmente protetta", per l'art. 40 e 39, 1°comma, Cost. Per essa si può parlare di "libertà di serrata", che è protetta solo se ha come fine quella di resistere alla richiesta di modifica migliorativa del contratto di lavoro oppure per ottenere un'adesione a una modifica peggiorativa dello stesso contratto di lavoro. La disposizione penale, relativa alla serrata ai fini contrattuali, dell'art. 502, 1° comma del c.p. è divenuto incostituzionale dopo la sent. della Corte cost. 29/1960, mentre rimangono costituzionalmente legittimi gli art. 503 (per fini politici), 504 (contro la pubblica autorità) del c.p. L'art. 505 del c.p. riguardo alla serrata di solidarietà o di protesta ai fini contrattuali è considerato abrogato (sent. Corte Cost. n. 141/1967).

La serrata attuata dai piccoli imprenditori senza lavoratori dipendenti era illecita prima dalla sent. della Corte Cost. n. 222/1975 che ha dichiarato illegittimo l'art. 506 c.p. Dopo questa sentenza i piccoli imprenditori possono attuare la serrata di protesta contro fatti o provvedimenti incidenti sulla loro attività economica.

V · D · M

Diritto del lavoro in Italia
Avviamento e collocamento al lavoroAgenzia per il lavoro · Centro per l'impiego · Sistema di collocamento pubblico · Somministrazione di lavoro
I contrattiContratto di lavoro · Contratto di lavoro a tempo determinato · Contratto di lavoro a tempo parziale · Contratto di somministrazione di lavoro · Contratto di solidarietà · Contratto di formazione e lavoro · Contratto di lavoro ripartito · Contratto di apprendistato · Contratto di inserimento · Contratto a progetto · Contratto di lavoro intermittente · Contratto di collaborazione coordinata e continuativa · Contratto collettivo nazionale di lavoro · Contratto collettivo aziendale di lavoro
Classificazione dei lavoratori in ItaliaDirigente · Quadro · Impiegato · Operaio
I diritti dei lavoratoriBusta paga in Italia · Diritto allo studio · Ferie · Indennità di maternità · Sindacato · Serrata · Sciopero · Sciopero nei servizi pubblici essenziali · Congedo parentale · Retribuzione · Spettanze · Statuto dei lavoratori (articolo 18)
Il rapporto di lavoroDemansionamento · Distacco di lavoratori · Comunicazioni obbligatorie · Mansioni · Orario di lavoro · Patto di prova · Potere disciplinare · Rapporto di lavoro · Trasferimento · Visita medica di controllo domiciliare
La cessazione rapporto di lavoroDimissioni · Licenziamento individuale · Licenziamento collettivo · Licenziamento discriminatorio · Licenziamento disciplinare
Le tuteleAssicurazione sociale per l'impiego · Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego · Cassa integrazione guadagni · Conciliazione monocratica · Indennità di mobilità · Mediazione civile · Processo del lavoro · Giudice del lavoro · Tutela reale
TipiLavoro agricolo · Lavoro interinale · Lavoro occasionale · Lavoro autonomo · Lavoro a domicilio · Lavoro domestico · Lavoro parasubordinato · Lavoro subordinato · Telelavoro · Lavoro agile
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 51270 · GND (DE4003876-2 · NDL (ENJA00575478