it.wikipedia.org

Loegria - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Logres)

l'estensione della regione definita Lloegyr nelle fonti gallesi

Loegria (anche Logris o Logres, in francese antico: Loegre) è il nome del regno di re Artù nella Materia di Britannia. Deriva probabilmente da Lloegyr, antico nome gallese per una regione che corrispondeva grosso modo all'area dell'odierna Inghilterra situata a sudest degli estuari dell'Humber e del Severn.

Loegria può essere interpretato come riferimento all'intera Inghilterra, dato che questo toponimo è successivo e deriva da Angle-land, parola emersa solo dopo le invasioni anglosassoni.

Nella sua Historia Regum Britanniae, Goffredo di Monmouth utilizza la parola "Loegria" per descrivere una provincia che conteneva gran parte dell'Inghilterra, ad eccezione della Cornovaglia[1]. Secondo Goffredo, il regno di Loegria prese il nome dal leggendario re Locrino, il maggiore dei figli di Bruto di Troia, mentre gli altri due figli Kamber e Albanatto diedero rispettivamente il nome ai regni di Cambria e di Alba (odierni Galles e Scozia).

Nelle leggende arturiane, logres era inoltre un codice cavalleresco di Camelot.

  1. ^ Geoffrey of Monmouth, The History of the Kings of Britain, traduzione di Lewis G. M. Thorpe, Harmondsworth, UK, Penguin, 1966, p. 125, ISBN 978-0-14-044170-3, OCLC 3370598. URL consultato l'11 settembre 2013.

V · D · M

Re Artù e la Materia di Bretagna
Personaggi chiaveRe Artù · Costantino III di Britannia · Galahad · Gawain · Ginevra · Dama del Lago · Lancillotto · Mago Merlino · Mordred · Morgana · Parsifal · Tristano · Uther Pendragon
Famiglia di Re ArtùAgravaine · Re Artù · Cado · Costantino III di Britannia · Culhwch · Sir Ector · Elaine di Garlot · Gaheris · Galeschin · Sir Gareth · Gawain · Igraine · Sir Kay · Mordred · Morgana · Morgause · Uther Pendragon · Owain mab Urien
Cavalieri della Tavola RotondaAglovale · Agravaine · Baudemago · Bedivere · Bors · Breunor · Cado · Calogrenant · Caradoc Freichfras · Dagonet · Daniel · Daniel von dem blühenden Tal · Dinadan · Gaheris · Galahad · Galeotto · Gareth · Gawain · Geraint · Gingalain · Griflet · Hoel · Lamorak · Lancillotto · Lanval · Lionel · Moriaen · Palamede · Pelleas · Pellinore · Parsifal · Sagramore · Tristano · Urien
Altri personaggiAccolon · Agrestes · Anguish d'Irlanda · Sir Balan · Sir Balin · Ban di Benoic · Blanchefleur · Cavaliere fatato · Cavaliere Nero · Cavaliere Rosso · Cavaliere Verde · Claudas · Dindrane · Elaine di Astolat · Elaine di Corbenic · Esclabor · Feirefiz · Garel · Gorlois · Gwenhwyfach · Hellawes · Isotta · Lady Bertilak · Laudine · Leodegrance · Lohengrin · Lot · Lynette e Lyonesse · Meleagant · Marco di Cornovaglia · Meliodas · Lucio Tiberio · Nentres · Nove sorelle · Olwen · Re Pescatore · Rience · Sebile · Tom Thumb · Vortigern
Oggetti e creatureCavall · Excalibur · Glatisant la Bestia · Graal · Gringolet · spada nella roccia · Tavola Rotonda
LuoghiAstolat · Avalon (Glastonbury Tor) · Foresta di Paimpont (valle senza ritorno) · Caerleon · Camelot · Celliwig · cappella perigliosa · Corbenic · isola delle vergini · Loegria · Lyonesse · Sarras · Tintagel (castello di Tintagel)
ArgomentiBattaglia del monte Badon · Battaglia di Camlann · Colpo doloroso · Donna ripugnante · Storicità di re Artù · Ritorno messianico di re Artù · Materia di Bretagna
Vedi ancheCanzone di gesta · Ciclo carolingio · Ciclo romano ·