Lotta ai Giochi della XXIII Olimpiade - Wikipedia
Voce principale: Giochi della XXIII Olimpiade.
![]() ![]() | ||
Lotta Los Angeles 1984 |
||
---|---|---|
Informazioni generali | ||
Luogo | Anaheim Convention Center | |
Periodo | 30 luglio-1 agosto 1984 | |
Partecipanti | 267 da 44 nazioni | |
Edizione precedente e successiva | ||
|
I tornei di lotta ai Giochi della XXIII Olimpiade si sono svolte dal 30 luglio all'11 agosto 1984 al Anaheim Convention Center di Anaheim, in California, negli Stati Uniti d'America. Sono stati messi in palio 20 titoli: 10 di lotta libera e 10 di lotta greco-romana, tutti maschili.[1]
Nazioni partecipanti
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6f/Lou_Banach%2C_Joseph_Atiyeh_and_Vasile_Pu%C8%99ca%C8%99u.jpg/220px-Lou_Banach%2C_Joseph_Atiyeh_and_Vasile_Pu%C8%99ca%C8%99u.jpg)
Hanno partecipato alla competizione 267 lottatori in rappresentanza 44 comitati olimpici nazionali.[1]
|
|
Podi
Uomini
Medagliere
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 3 | 1 | 13 |
2 | ![]() |
2 | 5 | 2 | 9 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 4 | 7 |
4 | ![]() |
2 | 1 | 3 | 6 |
5 | ![]() |
2 | 1 | 2 | 5 |
6 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
7 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
8 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 1 |
10 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
12 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
14 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 20 | 20 | 20 | 60 |
Note
- ^ a b Wrestling at the 1984 Los Angeles Summer Games, in Sports Reference. URL consultato il 14 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lotta ai Giochi della XXIII Olimpiade
![]() |
---|
Atletica leggera · Baseball (dimostrazione) · Calcio · Canoa/kayak · Canottaggio · Ciclismo · Equitazione · Ginnastica · Hockey su prato · Judo · Lotta · Nuoto · Nuoto sincronizzato · Pallacanestro · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo · Pentathlon moderno · Pugilato · Scherma · Sollevamento pesi · Tennis (dimostrazione) · Tiro · Tiro con l'arco · Tuffi · Vela |
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici