it.wikipedia.org

Lotta ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Bandiera olimpica 
Lotta
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoAno Liosia Olympic Hall
Periodo22-29 agosto 2004
Partecipanti342 da 66 nazioni
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008
Lotta ad
Atene 2004
Libera
Masch Femm
  55 kg     48 kg  
  60 kg     55 kg  
  66 kg     63 kg  
  74 kg     72 kg  
  84 kg      
  96 kg      
120 kg
Greco-romana
55 kg
60 kg
66 kg
74 kg
84 kg
96 kg
120 kg

I tornei di lotta ai Giochi della XXVIII Olimpiade si sono svolti dal 22 al 29 agosto 2004 presso l'Ano Liosia Olympic Hall di Atene.

Evento Oro Argento Bronzo
Lotta greco-romana
fino a 55 kg
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Istvan Majoros Russia (bandiera) Geidar Mamedaliyev Grecia (bandiera) Artiom Kiouregkian
fino a 60 kg
(dettagli)
Corea del Sud (bandiera) Jeong Ji-hyeon Cuba (bandiera) Roberto Monzon Bulgaria (bandiera) Armen Nazarian
fino a 66 kg
(dettagli)
Azerbaigian (bandiera) Farid Mansurov Turchia (bandiera) Şeref Eroğlu Kazakistan (bandiera) Mkkhitar Manukyan
fino a 74 kg
(dettagli)
Uzbekistan (bandiera) Alexandr Dokturishvili Finlandia (bandiera) Marko Yli-Hannuksela Russia (bandiera) Varteres Samourgachev
fino a 84 kg
(dettagli)
Russia (bandiera) Aleksej Mišin Svezia (bandiera) Ara Abrahamian Bielorussia (bandiera) Viachaslau Makaranka
fino a 96 kg
(dettagli)
Egitto (bandiera) Karam Gaber Georgia (bandiera) Ramaz Nozadze Turchia (bandiera) Mehmet Özal
fino a 120 kg
(dettagli)
Russia (bandiera) Khasan Baroev Kazakistan (bandiera) Georgiy Tsurtsumia Stati Uniti (bandiera) Rulon Gardner
Lotta libera
fino a 55 kg
(dettagli)
Russia (bandiera) Mavlet Batirov Stati Uniti (bandiera) Stephen Abas Giappone (bandiera) Chikara Tanabe
fino a 60 kg
(dettagli)
Cuba (bandiera) Yandro Miguel Quintana Iran (bandiera) Masoud Mostafa-Jokar Giappone (bandiera) Kenji Inoue
fino a 66 kg
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Elbrus Tedeyev Stati Uniti (bandiera) Jamill Kelly Russia (bandiera) Makhach Murtazaliev
fino a 74 kg
(dettagli)
Russia (bandiera) Buvaisar Saitiev Kazakistan (bandiera) Gennadiy Laliyev Cuba (bandiera) Ivan Fundora
fino a 84 kg
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Cael Sanderson Corea del Sud (bandiera) Moon Eui-Jae Russia (bandiera) Sazhid Sazhidov
fino a 96 kg
(dettagli)
Russia (bandiera) Chadžimurat Gacalov Uzbekistan (bandiera) Magomed Ibragimov Iran (bandiera) Alireza Heidari
fino a 120 kg
(dettagli)
Uzbekistan (bandiera) Artur Tajmazov Iran (bandiera) Alireza Rezaei Turchia (bandiera) Aydin Polatci
Evento Oro Argento Bronzo
Lotta libera
fino a 48 kg
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Irini Merleni Giappone (bandiera) Chiharu Ichō Stati Uniti (bandiera) Patricia Miranda
fino a 55 kg
(dettagli)
Giappone (bandiera) Saori Yoshida Canada (bandiera) Tonya Verbeek Francia (bandiera) Anna Gomis
fino a 63 kg
(dettagli)
Giappone (bandiera) Kaori Ichō Stati Uniti (bandiera) Sara McMann Francia (bandiera) Lise Legrand
fino a 72 kg
(dettagli)
Cina (bandiera) Wang Xu Russia (bandiera) Gouzel Maniourova Giappone (bandiera) Kyoko Hamaguchi
Posizione Paese Totale
1 Russia (bandiera) Russia 5 2 3 10
2 Giappone (bandiera) Giappone 2 1 3 6
3 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 2 1 0 3
4 Ucraina (bandiera) Ucraina 2 0 0 2
5 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 3 2 6
6 Cuba (bandiera) Cuba 1 1 1 3
7 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1 1 0 2
8 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian 1 0 0 1
8 Cina (bandiera) Cina 1 0 0 1
8 Egitto (bandiera) Egitto 1 0 0 1
8 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 0 0 1
12 Iran (bandiera) Iran 0 2 1 3
12 Kazakistan (bandiera) Kazakistan 0 2 1 3
14 Turchia (bandiera) Turchia 0 1 2 3
15 Canada (bandiera) Canada 0 1 0 1
15 Finlandia (bandiera) Finlandia 0 1 0 1
15 Georgia (bandiera) Georgia 0 1 0 1
15 Svezia (bandiera) Svezia 0 1 0 1
19 Francia (bandiera) Francia 0 0 2 2
20 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 0 1 1
20 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 0 1 1
20 Grecia (bandiera) Grecia 0 0 1 1

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Lotta ai Giochi olimpici
Atene 1896 · Saint Louis 1904 · Atene 1906 · Londra 1908 · Stoccolma 1912 · Anversa 1920 · Parigi 1924 · Amsterdam 1928 · Los Angeles 1932 · Berlino 1936 · Londra 1948 · Helsinki 1952 · Melbourne 1956 · Roma 1960 · Tokyo 1964 · Città del Messico 1968 · Monaco di Baviera 1972 · Montréal 1976 · Mosca 1980 · Los Angeles 1984 · Seul 1988 · Barcellona 1992 · Atlanta 1996 · Sydney 2000 · Atene 2004 · Pechino 2008 · Londra 2012 · Rio de Janeiro 2016 · Tokyo 2020 · Parigi 2024
Medagliati (Lotta greco-romana · Lotta libera)

V · D · M

Discipline ai Giochi della XXVIII Olimpiade (Atene, 2004)
Atletica leggera · Badminton · Baseball · Beach volley · Calcio · Canoa/kayak · Canottaggio · Ciclismo · Equitazione · Ginnastica · Hockey su prato · Judo · Lotta · Nuoto · Nuoto sincronizzato · Pallacanestro · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo · Pentathlon moderno · Pugilato · Scherma · Softball · Sollevamento pesi · Taekwondo · Tennis · Tennistavolo · Tiro a segno/volo · Tiro con l'arco · Triathlon · Tuffi · Vela

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici