it.wikipedia.org

Luca Grimaldi (doge) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Luca Grimaldi

Doge della Repubblica di Genova e re di Corsica
Durata mandato22 gennaio 1728 –
22 gennaio 1730
PredecessoreGerolamo Veneroso
SuccessoreFrancesco Maria Balbi

Dati generali
Prefisso onorificoSerenissimo doge

Il Serenissimo Luca Grimaldi (Genova, 1675Genova, 1750) fu il 149º doge della Repubblica di Genova e re di Corsica.

Stemma nobiliare dei Grimaldi

Nacque a Genova nel 1675. Fu il fratello minore di Antonio Grimaldi, altro esponente della famiglia Grimaldi che nel biennio 1703-1705 guidò la Repubblica di Genova nel mandato dogale.

Anche Luca Grimaldi, dopo aver ricoperto per lo stato genovese diversi incarichi pubblici, salì al dogato con l'elezione del Gran Consiglio del 22 gennaio 1728: il centoquattresimo in successione biennale e il centoquarantanovesimo nella storia repubblicana. In qualità di doge fu investito anche della correlata carica biennale di re di Corsica.

Durante il suo biennio promosse due opere pubbliche per la città genovese quali l'allungamento di "80 palmi" del Molo Vecchio - la direzione dei lavori fu affidata all'architetto Gio Battista Storace - e il riadattamento del condotto idrico a schiena d'asino per il rifornimento della capitale repubblicana.

Al suo dogato sono però legati tre eventi bellici che portarono soldati genovesi a Sanremo, nei territori del Marchesato di Finale e soprattutto nell'isola di Corsica - nel corso del 1729 - che in quest'ultimo caso diede inizio formalmente alle più accese ostilità, già "antiche" peraltro, tra la colonia genovese e la repubblica che perdurarono per quasi quarant'anni. Il doge Luca Grimaldi attuò subito una politica fatta di repressioni e di "pugno duro" verso i Corsi, reazioni che non fecero altro che aumentare negli isolani un maggiore sentimento di indipendenza verso lo stato genovese. Ciò provocò, inoltre, pure una divisione in patria tra la nobiltà che per la "ribelle Corsica" voleva chi riconciliazione e chi una stretta finale. Lo stesso Grimaldi, cessata la carica dogale, fu uno dei più convinti sostenitori della seconda causa.

Risale ancora durante il suo dogato la consegna da parte del Legato papale Nicolò Maria De Franchi della Rosa d'oro, concessa dal pontefice Benedetto XIII alla Repubblica di Genova con l'esposizione nella cattedrale di San Lorenzo.

Terminò il dogato il 22 gennaio del 1730, ma è probabile che continuò a servire la repubblica in altri impieghi statali.

Morì a Genova nel corso del 1750 dove fu sepolto nell'abbazia di San Nicolò del Boschetto.

  • Sergio Buonadonna, Mario Mercenaro, Rosso doge. I dogi della Repubblica di Genova dal 1339 al 1797, Genova, De Ferrari Editori, 2007.
Predecessore Doge di Genova Successore
Gerolamo Veneroso 22 gennaio 1728 - 22 gennaio 1730 Francesco Maria Balbi
Predecessore Re di Corsica Successore
Gerolamo Veneroso 22 gennaio 1728 - 22 gennaio 1730 Francesco Maria Balbi

V · D · M

Dogi della Repubblica di Genova
Eletti con
carica a vita
(1339-1528)
Simone Boccanegra · Giovanni da Murta · Giovanni da Valente · Gabriele Adorno · Domenico Fregoso · Antoniotto Adorno · Nicolò Guarco · Federico da Pagana · Leonardo Montaldo · Giacomo Fregoso · Antonio Montaldo · Pietro Fregoso · Clemente Promontorio · Francesco Giustiniani Garibaldo · Nicolò Zoagli · Antonio Guarco · Giorgio Adorno · Barnaba Guano · Tomaso Fregoso · Isnardo Guarco · Battista Fregoso · Raffaele Adorno · Barnaba Adorno · Giano Fregoso · Lodovico Fregoso · Pietro Fregoso · Prospero Adorno · Spinetta Fregoso · Paolo Fregoso · Battista Fregoso · Paolo da Novi · Giano Fregoso · Ottaviano Fregoso · Antoniotto Adorno
Eletti con
carica biennale
(1528-1797)
Oberto Cattaneo Lazzari · Battista Spinola · Battista Lomellini · Cristoforo Grimaldi Rosso · Giovanni Battista Doria · Giannandrea Giustiniani Longo · Leonardo Cattaneo Della Volta · Andrea Centurione Pietrasanta · Giovanni Battista De Fornari · Benedetto Gentile Pevere · Gaspare Grimaldi Bracelli · Luca Spinola · Giacomo Promontorio · Agostino Pinelli Ardimenti · Pietro Giovanni Cybo Clavica · Girolamo Vivaldi · Paolo Battista de' Giudici · Giovanni Battista Cicala Zoagli · Giovanni Battista Lercari · Ottavio Gentile Oderico · Simone Spinola · Paolo Giustiniani Moneglia · Giannotto Lomellini · Giacomo Grimaldi Durazzo · Prospero Centurione Fattinanti · Giovanni Battista Gentile Pignolo · Nicolò Doria · Gerolamo De Franchi Toso · Gerolamo Chiavari · Ambrogio Di Negro · Davide Vaccari · Battista Negrone · Giovanni Agostino Giustiniani Campi · Antonio Grimaldi Cebà · Matteo Senarega · Lazzaro Grimaldi Cebà · Lorenzo Sauli · Agostino Doria · Pietro De Franchi Sacco · Luca Grimaldi De Castro · Silvestro Invrea · Gerolamo Assereto · Agostino Pinelli Luciani · Alessandro Giustiniani Longo · Tomaso Spinola · Bernardo Cybo Clavarezza · Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro · Pietro Durazzo · Ambrogio Doria · Giorgio Centurione · Federico De Franchi Toso · Giacomo Lomellini · Giovanni Luca Chiavari · Andrea Spinola · Leonardo Della Torre · Giovanni Stefano Doria · Giovanni Francesco Brignole Sale · Agostino Pallavicini · Giovanni Battista Durazzo · Giovanni Agostino De Marini · Giovanni Battista Lercari · Luca Giustiniani · Giovanni Battista Lomellini · Giacomo De Franchi Toso · Agostino Centurione · Gerolamo De Franchi Toso · Alessandro Spinola · Giulio Sauli · Giovanni Battista Centurione · Gian Bernardo Frugoni · Antoniotto Invrea · Stefano De Mari · Cesare Durazzo · Cesare Gentile · Francesco Garbarino · Alessandro Grimaldi · Agostino Saluzzo · Antonio Da Passano · Giannettino Odone · Agostino Spinola · Luca Maria Invrea · Francesco Maria Imperiale Lercari · Pietro Durazzo · Luca Spinola · Oberto Della Torre · Giovanni Battista Cattaneo Della Volta · Francesco Invrea · Bendinelli Negrone · Francesco Maria Sauli · Girolamo De Mari · Federico De Franchi Toso · Antonio Grimaldi · Stefano Onorato Ferretti · Domenico Maria De Mari · Vincenzo Durazzo · Francesco Maria Imperiale · Giovanni Antonio Giustiniani · Lorenzo Centurione · Benedetto Viale · Ambrogio Imperiale · Cesare De Franchi Toso · Domenico Negrone · Gerolamo Veneroso · Luca Grimaldi · Francesco Maria Balbi · Domenico Maria Spinola · Stefano Durazzo · Nicolò Cattaneo Della Volta · Costantino Balbi · Nicolò Spinola · Domenico Canevaro · Lorenzo De Mari · Giovanni Francesco Brignole Sale · Cesare Cattaneo Della Volta · Agostino Viale · Stefano Lomellini · Giovanni Battista Grimaldi · Gian Giacomo Veneroso · Giovanni Giacomo Grimaldi · Matteo Franzoni · Agostino Lomellini · Rodolfo Emilio Brignole Sale · Francesco Maria della Rovere · Marcello Durazzo · Giovanni Battista Negrone · Giovanni Battista Cambiaso · Ferdinando Spinola · Pier Francesco Grimaldi · Brizio Giustiniani · Giuseppe Lomellini · Giacomo Maria Brignole · Marco Antonio Gentile · Giovanni Battista Ayroli · Gian Carlo Pallavicino · Raffaele Agostino De Ferrari · Alerame Maria Pallavicini · Michelangelo Cambiaso · Giuseppe Maria Doria · Giacomo Maria Brignole

V · D · M

Storia di Genova
Cronologia della storia di Genova · Compagna Communis · Repubblica di Genova · Genovesato · Consoli · Podestà e Capitani del Popolo · Doge di Genova (Elenco dei Dogi) · Sindaci di Genova · Palazzo Ducale · Banco di San Giorgio · Palazzi dei Rolli · Torre Embriaci · Stemma di Genova · Compagnia dei Caravana · Commenda di San Giovanni di Pré · Casacce · Monetazione genovese · Colonie genovesi · Genovesi di Gibilterra · Annali del Caffaro · Giovan Battista Perasso · Società Ligure di Storia Patria · Giovine Orchestra Genovese · Lanterna di Genova · Forti di Genova · Mura di Genova · Difesa costiera di Genova · Grande Genova · Storia del movimento partigiano a Genova · Oltregiogo · Assedio di Genova (1747) · Assedio di Genova (1800) · Assedio di Genova (1814) · Repubblica Genovese · Fatti del G8 di Genova