Luca Scarsini - Wikipedia
Luca Scarsini | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Dati biografici | ||||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||
Peso | 118 kg | |||||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Pilone | |||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Attività di club[1] | ||||||||||||
| ||||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||||
| ||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2019 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Luca Scarsini (14 luglio 1993) è un rugbista a 15 italiano, pilone del Lyons in TOP12.
Biografia
Pilone ambidestro, capace di ricoprire sia il ruolo di pilone sinistro e pilone destro, è cresciuto nelle giovanili di Udine. Qui si mette in luce così da essere chiamato per frequentare l'Accademia “Ivan Francescato” di Tirreniae disputa con la nazionale Under 20 il torneo Sei Nazioni e il Campionato mondiale giovanile di rugby, nell'estate del 2012 passa alla squadra bresciana, nonché Campione d'Italia in carica, del Calvisano. Nel 2014 contribuisce alla conquista dell'ennesimo Campionato italiano di Eccellenza e partecipa alla Tbilisi Cup 2014 con l'Italia Emergenti. Durante l'estate del 2016 avviene il suo passaggio al Petrarca. Nel 2018 contribuisce alla vittoria del titolo di campione d'Italia con il Petrarca, nonché il 3º titolo italiano personale dopo i due ottenuti con Calvisano. Dal 2020 si unisce ai Lyons
Palmarès
Campionati italiani: 3
Trofei Eccellenza : 1
- Calvisano: 2014-15
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Scarsini
Collegamenti esterni
Highlights Luca Scarsini - Challenge Cup and Italian Championship, su YouTube.
- (FR) Statistiche di club di Luca Scarsini, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L..