it.wikipedia.org

Luca Serio Bertolini - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Luca Serio Bertolini
Luca Serio Bertolini live a Villa Ada, 18 giugno 2013
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereFolk rock
Periodo di attività musicale1998 – ?
Strumentovoce, chitarra
Album pubblicati11
Studio11
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Serio Bertolini (Bologna, 10 novembre 1976) è un musicista, cantante e chitarrista italiano. Inizia la sua esperienza musicale come voce e chitarra della band Jaele e prosegue come solista dal 2005 pubblicando tre album.

Fa il suo esordio con i Modena City Ramblers nel 2009 per il tour celebrativo dei 15 anni dell'album Riportando tutto a casa, mentre l'esordio discografico avviene con l'album Sul tetto del mondo nel 2011, dove suona la chitarra acustica e cori. In passato era già tecnico al seguito dei live della band dal 2006 al 2009.

Nel 2011 con gli stessi componenti della sua band solista, Gianmaria Iori, Alessio Berrè e Andrea Monchiari, nasce il progetto Yonders o The Yonders, è una band a tutti gli effetti più orientata ad un rock-punk che continua ad affondare le sue radici nella musica folk popolare. "Can I Tell You Dabòn" è la prima opera che vede la luce per mano "Yonders". Luca Serio e gli Yonders si registrano i dischi in casa, una sorta di azienda a conduzione familiare che coltiva, produce e prepara i suoi prodotti, dal produttore al consumatore.

Il 19 febbraio 2018 abbandona i Modena City Ramblers per motivi personali.

  • Somerset (1998)
  • Icaro (2000)
  • Di lune, di laghi, di stelle (2003)
  • La sete degli occhi (2004)
  • 'Manca la polvere da sparo acustico (2006)'
  • 'Manca la polvere da sparo (2007)'
  • 'Angeli Amici e Menestrelli (2009)'
  • Can I tell you dabòn (2011)
  • Rude (2014)
  • Battaglione Alleato (2012), partecipazione dei The Yonders al progetto corale con la canzone "Molto Stanco".

V · D · M

Modena City Ramblers
Gianluca Spirito · Franco D'Aniello · Massimo "Ice" Ghiacci · Francesco "Fry" Moneti · Davide "Dudu" Morandi · Leonardo Sgavetti · Enrico Torreggiani
Stefano "Cisco" Bellotti · Arcangelo "Kaba" Cavazzuti · Alberto Cottica · Luciano Gaetani · Luca "Gabibbo" Giacometti · Massimo Giuntini · Marco Michelini · Daniele "Contador" Contardo · Alberto Morselli · Giovanni Rubbiani · Luca Serio Bertolini · Betty Vezzani · Roberto Zeno · Diego Scaffidi
AlbumRiportando tutto a casa · La grande famiglia · Terra e libertà · Raccolti · Fuori campo · Radio Rebelde · ¡Viva la vida, muera la muerte! · Appunti partigiani · Dopo il lungo inverno · Bella ciao - Italian Combat Folk for the Masses · Onda libera · Sul tetto del mondo · Niente di nuovo sul fronte occidentale · Tracce clandestine · Mani come rami, ai piedi radici · Riaccolti · Sei vivo · Altomare
Mini CDCent'anni di solitudine · L'Italia ai tempi dei Modena City Ramblers · Modena City Remix · Gocce
RaritàOn the First Day of March...Live Demo · Combat Folk · Il resto raccolto
RaccolteModena City Ramblers - The Universal Music Collection
DVDClan Banlieue
CompilationTributo ad Augusto · Materiale resistente · I disertori · A come Ambiente · Putumayo - Dublin to Dakar - A Celtic Odyssey · Piazza Carlo Giuliani ragazzo · Balla veloce vivi lento · Nessuno oltraggi nessuno · 26 canzoni per Peppino Impastato · Dal profondo · For you 2 (a tribute to Bruce Springsteen) · Battaglione Alleato
Brani musicaliAuschwitz · Bella Ciao · Contessa · Fischia il vento · Il testamento di Tito · La locomotiva · Oltre il ponte · Siamo i ribelli della montagna