it.wikipedia.org

Luigi Benfatto - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Luigi Benfatto, noto col nome veneto di Alvise dal Friso o Benfatti (Verona, 1551Venezia, 1611), è stato un pittore italiano del periodo tardo rinascimentale.

Pala di San Francesco di Paola nella chiesa di San Trovaso

Nato a Verona, fu nipote e allievo di Paolo Veronese. Di lui sappiamo in particolare da Carlo Ridolfi che ci racconta che "dimorò lungamente nella casa del zio". Un suo allievo fu Maffeo Verona.

Tra le sue opere più importanti Centurione dinanzi a Cristo per la chiesa dell'Angelo Raffaele (1587) e Ultima cena per la chiesa di Sant'Eufemia alla Giudecca.[1][2][3]

Nel Museo della basilica di Gandino è conservata la tele Assunta uno degli ultimi lavori dell'artista del 1609.[4]

  1. ^ Benfatto, Luigi, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Cesare Bernasconi, Painting Studi sopra la storia della pittura italiana dei secoli xiv e xv e della scuola pittorica veronese dai medi tempi fino tutto il secolo xviii, Googlebooks, 1864, p. 343.
  3. ^ Marini e Aikema, 2014, p. 30.
  4. ^ Andrea Franci, Silvio Tomasini, Antonio Savoldelli, Museo della basilica di Gandino, Silvana Editoriale, 2012, ISBN 978-88-366-2560-4..
  • Paola Marini, Bernard Aikema (a cura di), Paolo Veronese. L’illusione della realtà (Catalogo della mostra Palazzo della Gran Guardia, Verona, 5 luglio – 5 ottobre 2014), Milano, Mondadori Electa, 2014, ISBN 978-88-918-0150-0.

V · D · M

Pittori di scuola veronese
Michelangelo Aliprandi · Altichiero · Battista d'Angolo detto "del Moro" · Antonio Badile · Giovanni Badile · Marcantonio Bassetti · Francesco Benaglio · Luigi Benfatto · Alberto Bonsignori · Francesco Bonsignori · Girolamo Bonsignori · Simone Brentana · Domenico Brusasorzi · Cecilia Brusasorzi · Felice Brusasorzi · Giambattista Brusasorzi · Gian Battista Burato · Benedetto Caliari · Carletto Caliari · Gabriele Caliari · Giovanni Caliari · Paolino Caliari · Paolo Caliari detto il "Veronese" · Anselmo Canera · Giovanni Caroto · Giovan Francesco Caroto · Fabrizio Cartolari · Saverio Dalla Rosa · Francesco Fabi · Biagio Falcieri · Giovanni Maria Falconetto · Orazio Farinati · Paolo Farinati · Orlando Flacco · Nicola Giolfino · Pietro Guarienti · Dionisio Guerri · Bernardino India · Francesco dai Libri · Girolamo dai Libri · Paolo Ligozzi · Matteo Marinelli · Gaetano Miolato · Francesco Montemezzano · Paolo Morando detto il "Cavazzola" · Domenico Morone · Francesco Morone · Bernardino Muttoni · Bernardo Muttoni · Pasquale Ottino · Paolo Pannelli · Antonio Pisano detto "Pisanello" · Dario Pozzo · Michelangelo Prunati · Claudio Ridolfi · Giacomo da Riva · Pietro Rotari · Giuseppe Antonio Schiavi · Nicolò Solimani · Sigismondo de Stefani · Francesco Torbido · Alessandro Turchi detto l"Orbetto" · Antonio Vassilacchi · Maffeo Verona · Liberale da Verona · Martino da Verona · Michele da Verona · Carlo Salis · Semplice da Verona · Stefano da Verona · Domenico Zanconti · Giovanni Battista Zelotti
Controllo di autoritàVIAF (EN95775517 · ISNI (EN0000 0000 8090 4624 · BAV 495/137304 · CERL cnp00568192 · Europeana agent/base/103262 · ULAN (EN500015412 · GND (DE122148649