Luigi Eredia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/be/Luigi_Eredia.png/220px-Luigi_Eredia.png)
Luigi Eredia, in alcune fonti d'Eredia o d'Heredia (Palermo, ... – Palermo, 1604), è stato un poeta italiano. Appartenente ad una nobile famiglia di origini spagnole, compose in siciliano, italiano e spagnolo.[1]
- Giuseppe Emanuele Ortolani, Biografia degli uomini illustri della Sicilia, a cura di Giuseppe Emanuele Ortolani, Tomo III, Napoli, 1819, ISBN non esistente.
- Rosario Contarino, EREDIA, Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 43, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 256062973 · ISNI (EN) 0000 0003 7786 0677 · SBN PALV020810 · BAV 495/299691 · GND (DE) 1055220704 · BNF (FR) cb10393651t (data) |
---|