Luigi Tropeano - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Tropeano | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 5 giugno 1968 – 11 luglio 1983 |
Legislatura | V, VI, VII, VIII |
Gruppo parlamentare | Partito Comunista Italiano |
Circoscrizione | Calabria |
Collegio | Catanzaro |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PCI |
Professione | avvocato |
Luigi Tropeano (Badolato, 1º maggio 1920 – 3 aprile 1987) è stato un politico italiano.
Avvocato, esponente calabrese del Partito Comunista Italiano, il 25 aprile 1946 è eletto sindaco di Badolato[1].
Viene eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1968. Ricandidato alle elezioni politiche del 1972, non viene eletto, ma subentra a Montecitorio nel marzo 1976 dopo la morte del collega Armando Scarpino. Viene poi rieletto alle elezioni politiche del 1976 e infine a quelle del 1979, terminando l'incarico parlamentare nel 1983.
- Luigi Tropeano (V legislatura della Repubblica Italiana) / VII legislatura / VIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.