Luis Brunetto - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luis Brunetto | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||
Specialità | Salto in lungo Salto triplo | |||||||||||
Società | Club Atlético Provincial | |||||||||||
Record | ||||||||||||
Triplo | 15,42 m ![]() |
|||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Luis Ángel Brunetto (Rosario, 27 ottobre 1901 – Rosario, 7 maggio 1968) è stato un triplista e lunghista argentino.
È stato 5 volte campione sudamericano nel salto triplo tra il 1924 e il 1931; conquistò anche una medaglia d'argento nella medesima manifestazione, ma nel salto in lungo nel 1924. Prese parte ai Giochi olimpici di Parigi 1924, dove vinse la medaglia d'argento nel salto triplo con il miglior salto della sua carriera lungo 15,42 m, che fu anche record olimpico.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1924 | Campionati sudamericani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
6,63 m | |
Salto triplo | ![]() |
14,64 m | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
15,42 m | ![]() | |
1926 | Campionati sudamericani | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
15,10 m | |
1927 | Campionati sudamericani | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
14,64 m | |
1929 | Campionati sudamericani | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
14,77 m | |
1931 | Campionati sudamericani | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
14,23 m |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luis Brunetto
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Argentina
- Triplisti argentini
- Lunghisti argentini
- Triplisti del XX secolo
- Lunghisti del XX secolo
- Argentini del XX secolo
- Nati nel 1901
- Morti nel 1968
- Nati il 27 ottobre
- Morti il 7 maggio
- Nati a Rosario (Argentina)
- Morti a Rosario (Argentina)
- Sportivi italo-argentini