Luteoviridae - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luteoviridae | |
---|---|
Classificazione dei virus | |
Dominio | Acytota |
Gruppo | Gruppo IV (Virus a ssRNA+) |
Famiglia | Luteoviridae |
Generi | |
Luteovirus |
La famiglia dei luteoviridae raggruppa dei virus con particelle icosaedriche di 25-30 nm di diametro prive di involucro e con una molecola di ssRNA lineare a polarità positiva costituita da 5500-7000 nucleotidi. Non si moltiplicano all'interno dell'afide vettore, ma vi persistono.
Sottogeneri
Enamovirus
Privi di proteine VPg.
Luteovirus
Privi di VPg.
Polerovirus
Nell'RNA si reova una proteina VPg in corrispondenza dell'estremità 5'.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luteoviridae
- Wikispecies contiene informazioni su Luteoviridae
Virologia | ||
---|---|---|
Componenti virali | Capside · Capsomero · Pericapside · Peplomero | |
Replicazione virale | Ciclo litico e lisogeno · Provirus · Profago · Virione | |
Classificazione dei virus | Classificazione di Baltimore · International Committee on Taxonomy of Viruses · Teoria delle quasispecie | |
Clinica | Malattie infettive virali · Viremia · Titolazione virale · Antivirale · Oncovirus | |
Organismi parassitati | Viroma umano · Medicina · Medicina veterinaria · Fitovirus · Micovirus · Batteriofagi · Virofagi |
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007556702005171 |
---|
Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Microbiologia