Lydia Williams - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lydia Williams | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lydia Grace Yilkari Williams (Katanning, 13 maggio 1988) è una calciatrice australiana, portiere del Melbourne Victory e della nazionale australiana.
Nel 2010 ha vinto la Coppa d'Asia con la nazionale australiana.
Dopo essere stata il primo portiere delle Matildas a raggiungere, il 28 giugno 2022 nell'amichevole pareggiata 1-1 con il Portogallo, le 100 presenze in nazionale[1], dopo 17 anni dal suo debutto con le Matildas annuncia che lascerà la nazionale al termine del torneo femminile di calcio alle Olimpiadi di Parigi 2024.[2]
- Championship: Canberra United: 2011-2012
- Premiership: Canberra United: 2011-2012, 2013-2014
- Campione: 2010
- ^ (EN) Williams to become first Matildas goalkeeper with 100 caps, su reuters.com, 24 giugno 2022. URL consultato l'8 giugno 2024.
- ^ (EN) Lydia Williams: “I’ve always wanted to leave the game better", su matildas.com.au, 6 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lydia Williams
- Lydia Williams, su UEFA.com, UEFA.
- Lydia Williams, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Lydia Williams, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Lydia Williams, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (EN, FR) Lydia Williams, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lydia Williams, su Olympedia.
- (EN) Lydia Williams, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Lydia Williams, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3392164120344510470007 · LCCN (EN) no2021154433 |
---|
- Calciatrici del Canberra United F.C.
- Calciatrici del Chicago Red Stars
- Calciatrici del Piteå I.F.
- Calciatrici del Western New York Flash
- Calciatrici del Washington Spirit
- Calciatrici dello Houston Dash
- Calciatrici del Melbourne City F.C.
- Calciatrici del Seattle Reign FC
- Calciatrici dell'Arsenal W.F.C.
- Calciatrici del Paris Saint-Germain F.C.
- Calciatrici del Brighton & Hove Albion W.F.C.
- Calciatrici del Melbourne Victory F.C.
- Calciatori australiani del XXI secolo
- Nati nel 1988
- Nati il 13 maggio
- Calciatrici della nazionale australiana
- Aborigeni australiani