it.wikipedia.org

M1 155 mm Long Tom - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

M1 155 mm Long Tom
M1 155 mm Long Tom
TipoCannone
Impiego
Utilizzatori  Stati Uniti
Italia (bandiera) Italia
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Australia (bandiera) Australia
  Cina
Austria (bandiera) Austria
Grecia (bandiera) Grecia
Giappone (bandiera) Giappone
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Giordania (bandiera) Giordania
Croazia (bandiera) Croazia
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Turchia (bandiera) Turchia
Sudafrica (bandiera) Sudafrica
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Descrizione
Pesoassetto di marcia: 13880 kg
in batteria: 12564 kg
Lunghezza6.97 m
Lunghezza canna45 calibri
Calibro155 mm
Tipo munizioniGranate esplosive
Peso proiettile42,96 kg
Velocità alla volata853 m/s
Gittata massima23200 m
Elevazione-1/+63°
Angolo di tiro60°
CaricaHE
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

Il cannone M1 155 mm Long Tom (155/45 nella denominazione italiana) fu utilizzato nel corso della seconda guerra mondiale dall'US Army.

Trae origine da un pezzo francese dello stesso calibro, il 155 mm GPF, fornito agli Stati Uniti nel corso della prima guerra mondiale. Dopo la fine della guerra, il pezzo francese fu studiato approfonditamente, modificando soprattutto l'otturatore. Verso la fine degli anni trenta, il nuovo cannone fu omologato come M1 155 mm e ne fu iniziata la produzione. L'affusto era a code divaricabili su due carrelli, uno (anteriore) su cui appoggiavano le code nella marcia con due ruote, l'altro (dalla parte della bocca da fuoco) era su quattro ruote binate. Mentre il carrello anteriore in batteria era tolto e spostato per poter divaricare le code, il carrello posteriore era sollevato, in modo da fornire un contrappeso ed abbassare il baricentro della bocca da fuoco all'atto dello sparo. Alcuni miglioramenti di dettaglio portarono alla versione M1A1 e, poco prima della fine della Seconda guerra mondiale, alla versione M2. Dopo la fine della guerra fu riclassificato come M59.

Gli alleati ebbero quantità limitate di questo cannone, in particolare la Gran Bretagna.

Questo cannone (soprannominato "Long Tom") fu anche utilizzato come semovente su uno scafo derivato da quello dell'M4 Sherman, con la denominazione di M40, tuttavia in questo modo fu impiegato solo nelle fasi finali della guerra (marzo 1945) e successivamente nella Guerra di Corea.

Il Long Tom usava, come trattore, tanto l'M4 cingolato, quanto il Mack NO ruotato.

V · D · M

Artiglierie del Regno Unito e del Commonwealth durante la seconda guerra mondiale
Cannoni da carro armatoQF 2 lb · QF 3 lb · QF 6 lb · QF 75 mm · QF 3 inch Howitzer · QF 17 lb · QF 32 lb · QF 95 mm Howitzer
Artiglieria controcarriQF 2 lb · QF 6 lb · QF 17 lb
Cannoni da campagnaQF 18 lb · QF 25 lb · Ordnance QF 25 lb Short · Ordnance QF 4,5 in
Cannoni e obiciBL 4.5 inch Medium Field Gun · BL 60 lb · BL 5.5 inch Medium Gun · BL 6 inch Howitzer · BL 6 inch Gun Mk XIX · BL 7.2 inch howitzer · BL 8 inch Howitzer · BL 9.2 inch howitzer
Cannoni da montagna3.7 inch Mountain Howitzer
MortaiSBML 2 inch Mortar · ML 3 inch Mortar · ML 4.2 inch Mortar
Artiglieria contraereaZ Battery · 20 mm Oerlikon · 20 mm Polsten · QF 1½-pounder Mk III · QF 2 lb navale · Bofors 40 mm · QF 3 inch · QF 3.7 inch · QF 4.5 inch Mk II · QF 5.25 inch Mk II
Artiglieria costieraQF 6 pounder 10 cwt · QF 12 pounder 12 cwt · QF 4.7 inch Mk I–IV · BL 6 inch Mk VII & Mk XXIV · BL 7.5 inch Mk VI · BL 8 inch Mk VIII · BL 9.2 inch Mk X · BL 14 inch Mk VII · BL 15 inch Mk I
Artiglieria ferroviariaBL 9.2 inch Mk XIII railway gun · BL 12 inch Mk V railway howitzer · BL 18 inch railway howitzer

V · D · M

Artiglierie terrestri statunitensi della seconda guerra mondiale
Cannoni per carri37 mm M5/M6 · 75 mm M2/M3/M6 · 76 mm M1 · 3 inch M7 · 90 mm M3 · 105 mm M4
Cannoni controcarro37 mm M3 · 3 inch M5 · 90 mm T8 · 105 mm T8
Artiglieria campale, media e pesante75 mm M1 · 105 mm M2 · 105 mm M3 · 4.5 inch M1 · 155 mm M114 · 155 mm M1/M2 "Long Tom" · 8 inch M1/M2 · 8 inch M1 · 240 mm M1
Mortai60 mm M2 · 81 mm M1 · 4.2 inch M2 · Little David
Altre artiglierie veicolari75 mm M2/M3 · 105 mm M2 · 155 mm M2
Artiglieria contraerea37 mm M1 · 40 mm M1 · 3 inch M3 · 90 mm M1 · 120 mm M1
Artiglieria costiera3 inch M1903 · 90 mm M1 · 6 inch M1903 · 8 inch Mk VI · 8 inch M1888 · 10 inch M1895 · 12 inch coast defense mortar · 12 inch M1895 · 14 inch M1907 · 16 inch M1895 · 16 inch M1919 · 16 inch Marks 2-3 · 16 inch M1920
Artiglieria ferroviaria8 inch Mk VI · 8 inch M1888 · 14 inch M1920