it.wikipedia.org

Maarten Tjallingii - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Maarten Tjallingii
Tjallingii allo Scheldeprijs 2015
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza188 cm
Peso81 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club
2003-2005Marco Polo
2006-2007  Skil-Shimano
2008  Silence-Lotto
2009-2012  Rabobank
2013  Blanco
2013-2014  Belkin
2015-2016  Lotto NL-Jumbo
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maarten Pieter Tjallingii (Leeuwarden, 5 novembre 1977) è un ex ciclista su strada olandese, professionista dal 2006 al 2016. Nel 2006 si è aggiudicato il Giro del Belgio e nel 2011 ha ottenuto il terzo posto alla Parigi-Roubaix.

È vegetariano, caratteristica insolita per un ciclista[1].

Fra i dilettanti Tjallingii ottenne tre vittorie al Tour du Faso (compresa la classifica generale nell'edizione del 2003) e vinse la Rund um Rhede in Germania.

Nel 2006 si trasferì alla Skil-Shimano, passando professionista, con la quale disputò la sua migliore stagione vincendo Giro del Belgio e Tour of Qinghai Lake. Dopo essere rimasto in questa squadra anche nel 2007, nel 2008 passò alla belga Silence-Lotto, con la quale esordì in un Grande Giro, la Vuelta a España, terminando cinquantottesimo. Ai campionati del mondo su strada fu invece sessantaseiesimo nella prova in linea.

Nel 2009 fu ingaggiato dalla Rabobank, ottenendo, come nella stagione precedente, vari piazzamenti in corse nei territori tra Belgio e Paesi Bassi (ottavo all'Eneco Tour nel 2009 e settimo nel 2010). Nel 2011 si classificò terzo alla Parigi-Roubaix dietro al fuggitivo Johan Vansummeren e a Fabian Cancellara. Nel 2013 ritornò al successo dopo sette anni aggiudicandosi la seconda e ultima frazione della World Ports Classic.

Si ritirò dall'attività nel giugno 2016, all'età di 38 anni.

2ª tappa Tour du Faso
Rund um Rhede
1ª tappa Tour du Faso
Classifica generale Tour du Faso
  • 2006 (Skil, quattro vittorie)
7ª tappa Tour of Qinghai Lake (Xining > Menyuan)
Classifica generale Tour of Qinghai Lake
1ª tappa Giro del Belgio (Ostenda > Ostenda)
Classifica generale Giro del Belgio
  • 2013 (Belkin, una vittoria)
2ª tappa World Ports Classic (Rotterdam > Anversa)
Salisburgo 2006 - In linea Elite: ritirato
Varese 2008 - In linea Elite: 66º
Copenaghen 2011 - In linea Elite: 44º
  1. ^ Maurizio Crosetti, SURPLACE IL VEGETARIANO A PEDALI, in ricerca.repubblica.it, 11 maggio 2009. URL consultato il 12 febbraio 2012.

V · D · M

Paesi Bassi (bandiera)  Nazionale olandese · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006  
79 Boogerd · 80 Boven · 81 de Groot · 82 Kroon · 83 Löwik · 84 Posthuma · 85 Tankink · 86 Tjallingii · 87 van Heeswijk · Crono Clement · Crono Posthuma ·Paesi Bassi (bandiera)

V · D · M

Paesi Bassi (bandiera)  Nazionale olandese · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008  
67 de Jongh · 68 de Maar · 69 Gesink · 70 Kroon · 71 Langeveld · 72 Moerenhout · 73 Stamsnijder · 74 Tankink · 75 Tjallingii · Crono Clement ·Paesi Bassi (bandiera)

V · D · M

Paesi Bassi (bandiera)  Nazionale olandese · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011  
49 Boom · 50 Hoogerland · 51 Kruijswijk · 52 Ligthart · 53 Mollema · 54 Poels · 55 Terpstra · 56 Tjallingii · 57 Weening · Crono Clement · Crono Westra · CT: Leo van VlietPaesi Bassi (bandiera)