Mac OS X Puma - Wikipedia
Questa voce o sezione sull'argomento sistemi operativi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Mac OS X Puma sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Apple Inc. |
Famiglia | BSD |
Release iniziale | 10.1.0 (25 settembre 2001; 23 anni fa) |
Release corrente | 10.1.5 (6 giugno 2002; 22 anni fa) |
Tipo di kernel | XNU (basato su kernel Mach) |
Piattaforme supportate | PowerPC |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | Proprietario APSl e Apple EULA |
Stadio di sviluppo | Non supportato dal 2005 |
Predecessore | Mac OS X Cheetah |
Successore | Mac OS X Jaguar |
Sito web | Apple - Mac OS X in Internet Archive (archiviato il 7 aprile 2002). |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mac OS X 10.1 Puma è la seconda versione di Mac OS X sviluppato dalla Apple Inc. per il computer Macintosh. La precedente versione è Mac OS X Cheetah, la successiva è Mac OS X Jaguar. È stata pubblicata il 25 settembre 2001 come aggiornamento gratuito sotto forma di CD disponibile nei negozi Apple o attraverso terzi.
Requisiti minimi
Computer supportati:
RAM:
- 128 MB (non ufficialmente supporta anche 64 MB)
Spazio richiesto su Hard Disk:
- 1.5 GB
Caratteristiche
Questa versione ha portato molti miglioramenti al sistema operativo macOS, i principali sono:
- Ottimizzazioni e miglioramenti in tutte le componenti del sistema operativo
- Masterizzazione di CD e DVD direttamente dal Finder
- Lettore DVD
- Aggiunto il supporto di molte stampanti (200 stampanti vengono gestite dal sistema)
- Velocizzato il 3D (rendering OpenGL migliorato del 20%)
Storia delle versioni
Versione | Build | Versione Darwin | Data rilascio |
---|---|---|---|
10.1 | 5G64 | 1.4.1 | 25 settembre 2001 |
10.1.1 | 5M28 | 5.1 | 13 novembre 2001 |
10.1.2 | 5P48 | 5.2 | 20 dicembre 2001 |
10.1.3 | 5Q45 | 5.3 | 19 febbraio 2002 |
10.1.4 | 5Q125 | 5.4 | 17 aprile 2002 |
10.1.5 | 5S60 | 5.5 | 6 giugno 2002 |
Note
- ^ Mac OS X 10.1: Software, su amazon.com. URL consultato il 21 giugno 2011.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su apple.com.
Precedente | Versione di macOS | Successivo |
---|---|---|
Cheetah | Puma | Jaguar |
Sistemi operativi | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Storia · Cronologia · Lista | |||||||||||
Unix |
| ||||||||||
Macintosh |
| ||||||||||
Microsoft Windows | 95 · 98 · Me · NT 3.1 · NT 3.5 · NT 3.51 · NT 4.0 · 2000 · XP · Server 2003 - FLP · Vista · Server 2008 · 7 · Server 2008 R2 · 8 · 8.1 · RT · Server 2012 · 10 · Server 2016 · Server 2019 · Server 2022 · 11 | ||||||||||
DOS | DR-DOS · FreeDOS · MS-DOS · PC DOS | ||||||||||
WebOS | Desktoptwo · eyeOS · YouOS | ||||||||||
Altri | AmigaOS · Apple DOS · Apple SOS · AROS · BeOS · CP/M · Haiku · IBM i · Inferno · Möbius · MorphOS · MVS · OS/2 · ProDOS · ReactOS · SkyOS · TempleOS · VMS · Cosmos · Chrome OS | ||||||||||
Per dispositivi mobili (palmari e smartphone) | Android · iOS · Sailfish OS · Windows Phone 8 (Windows Phone 8.1) · Windows 10 Mobile · Palm OS · Symbian OS · Windows CE (Pocket PC · Windows Mobile · Windows Phone 7 · Microsoft Auto) · MeeGo · altri |
Portale Apple: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Apple