Made for Love (film) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Made for Love | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Made for Love |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1926 |
Dati tecnici | b/n film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Paul Sloane |
Soggetto | Garrett Fort |
Sceneggiatura | Elmer Harris |
Produttore | Cecil B. DeMille |
Casa di produzione | Producers Distributing Corporation |
Interpreti e personaggi | |
|
Made for Love è un film drammatico muto statunitense del 1926 diretto da Paul Sloane, prodotto da Cecil B. DeMille e interpretato da Leatrice Joy.[1][2]
Nella prima bobina, l'introduzione di Joan (Leatrice Joy) è accompagnata da un primo piano con il suo nuovo taglio di capelli. Joy si era tagliata i capelli impulsivamente nel 1926 e DeMille, che Joy aveva seguito quando aveva fondato la Producers Distributing Corporation, era contrariato perché le impediva di interpretare ruoli femminili tradizionali.[3] Lo studio sviluppò progetti con ruoli adatti alla nuova "acconciatura di Leatrice Joy",[3] e Made for Love fu il primo di cinque film realizzati prima che i suoi capelli ricrescessero. Nonostante ciò, una disputa professionale avrebbe posto fine alla partnership Joy/DeMille nel 1928.
Una copia di Made for Love è conservata presso l'UCLA Film and Television Archive.[4]
- ^ The AFI Catalog of Feature Films: Made for Love
- ^ Progressive Silent Film List: Made for Love at silentera.com
- ^ a b Schmertz Johanna, The Leatrice Joy Bob: The Clinging Vine and Gender’s Cutting Edge, in Dall’Asta, Victoria Duckett e Lucia Tralli (a cura di), Researching Women in Silent Cinema: New Findings and Perspectives, Università di Bologna, 2013, pp. 402–13, ISBN 978-8-8980-1010-3, ISSN 2283-6462 (WC · ACNP).
- ^ The Library of Congress American Silent Feature Film Survival Catalog: Made for Love
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Made for Love