it.wikipedia.org

Madonna col Bambino e due donatori (Lotto) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Madonna col Bambino e due donatori
AutoreLorenzo Lotto
Data1533-1535 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni85,7×115,5 cm
UbicazioneGetty Center, Los Angeles

La Madonna col Bambino e due donatori è un dipinto a olio su tela (85,7x115,5 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1533-1535 e conservato nel Getty Center di Los Angeles.

L'opera si trovava a palazzo Pallavicini Rospigliosi di Roma con altri lavori di Lotto e venne venduta per finire prima nella collezione Benson a Londra e poi in quella Hearst a New York, prima di arrivare nel museo californiano.

Maria sta seduta col Bambino tra le braccia a destra, rivolta a sinistra dove stanno inginocchiati, più in basso e visibili solo dal busto, i due committenti, un uomo e una donna, marito e moglie. Il Bambino rivolge loro un gesto di benedizione.

Oltre una finestra, con una tenda olivastra scostata, si vede un lontano paesaggio, con due figurette allegoriche su una collina e una riva marina con una città all'ombra di alte montagne con castelli sulla sommità. Dalla finestra si scorge anche qualche tralcio di vite, preannuncio del vino eucaristico e quindi della Passione di Gesù.

Lo schema compositivo si rifà a modelli quattrocenteschi, usato già da Lotto ad esempio nelle Nozze mistiche Bonghi, anche se in questo caso la modulazione spaziale appare più intricata, con le figure sciolte e allungate di Maria e del figlio contrapposte alla staciticità contemplativa dei committenti. L'accostamento dei colori è, come di consueto, interpretato liberamente dall'artista, che ricorre a tonalità leggermente spente ma di armonica combinazione. La stesura è piuttosto liquida, con l'eccezione dei due ritratti in cui si rende più precisa e nitida, con contorni secchi che fanno apparire le due teste, sullo sfondo grigio, come un doppio ritratto in un cammeo intagliato, o altre rappresentazioni scultoree allora di moda, come i marmi di Tullio Lombardo.

V · D · M

Opere di Lorenzo Lotto
Treviso (1503)Ritratto di giovane (Lotto Carrara) · Madonna col Bambino, san Pietro martire e un donatore · Pala di Santa Cristina al Tiverone · Ritratto del vescovo Bernardo de' Rossi · Allegoria della Virtù e del Vizio · Allegoria della Castità · Madonna col Bambino e santi · Pala di Asolo · Ritratto di giovane con lucerna · San Girolamo penitente · Ritratto di giovane · Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria
Tra le Marche e Roma (1506)Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio · Polittico di Recanati · San Girolamo penitente · Trasfigurazione · Deposizione nel sepolcro · Ritratto di gioielliere
Bergamo (1513)San Girolamo penitente · Pala Martinengo · Scene della vita di Maria · San Girolamo penitente · Ritratto di Giovanni Agostino della Torre con il figlio Niccolò · Susanna e i vecchioni · Ritratto di Lucina Brembati · Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano · Commiato di Cristo dalla madre · Pala di Santo Spirito · Pala di San Bernardino · Polittico dei Santi Alessandro e Vincenzo · Tarsie del coro di Santa Maria Maggiore di Bergamo · Compianto su Cristo morto · Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria · Adorazione del Bambino · Ritratto di Marsilio Cassotti e della sua sposa Faustina · Trinità · Ritratto di coniugi · Oratorio Suardi · Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Nicola da Tolentino · Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi · Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria · Natività
Ritorno a Venezia (1527)Cristo portacroce · Pala di San Francesco al Monte · Ritratto di giovane con libro · Ritratto di giovane · Ritratto di Andrea Odoni · Ritratto di gentiluomo con zampino di leone · San Nicola in gloria · Madonna col Bambino tra i santi Caterina d'Alessandria e Giacomo · Venere e Cupido · Triplice ritratto di orefice · Giovane malato · Trionfo della Castità · Santa Lucia davanti al giudice · Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria · Ritratto di gentildonna nelle vesti di Lucrezia · Madonna col Bambino e due donatori · Assunzione della Vergine · Ritratto del vescovo Tommaso Negri
Ancora nelle Marche (1534)Sacra Famiglia con i santi Girolamo e Anna · Crocifissione · Adorazione dei pastori · Annunciazione · Ritratto di gentiluomo · Sacra Famiglia con la famiglia del Battista · Madonna del Rosario · Pala dell'Alabarda
Rientro e addio a Venezia (1539)Elemosina di sant'Antonino · Ritratto di gentiluomo trentasettenne · Ritratto di gentiluomo con guanti · Ritratto di Febo da Brescia · Ritratto di Laura da Pola · Pietà · Ritratto d'uomo · Pala di San Giacomo da l'Orio · Ritratto di Giovanni della Volta con la moglie e i figli · Ritratto di fra' Gregorio Belo da Vicenza · Presentazione al Tempio · Ritratto di giovane · Ritratto di Ludovico Grazioli · Cristo crocifisso con i simboli della passione · Cristo in gloria con i simboli della passione