it.wikipedia.org

Maksim Cyhalka - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Maksim Cyhalka
NazionalitàBielorussia (bandiera) Bielorussia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2009
Carriera
Giovanili
1999-2001  Dinamo Minsk
Squadre di club1
2000  Dinamo-2 Minsk10 (3)
2000-2001  Dinamo-Juni Minsk26 (17)
2001-2006  Dinamo Minsk53 (24)
2006-2007  Naftan24 (3)
2007-2008  Qaisar21 (7)
2008  Banants4 (2)
2008-2009  Savit Mahilëŭ8 (2)
Nazionale
2002-2004Bielorussia (bandiera) Bielorussia U-2111 (3)
2003Bielorussia (bandiera) Bielorussia2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maksim Uladzimiravič Cyhalka, traslitterato anche Maxim Tsigalko (in bielorusso Максім Уладзіміравіч Цыгалка?; Minsk, 27 maggio 198325 dicembre 2020), è stato un calciatore bielorusso.

Era fratello gemello di Jurij Cyhalka, che ha militato come portiere in Bielorussia, Kazakistan e Romania.

Divenne particolarmente famoso perché considerato il giocatore più forte di tutti i tempi nella serie di videogiochi di Football Manager.[1][2][3][4]

È deceduto il 25 dicembre 2020.[5][6]

Nella sua carriera vestì le divise di diverse formazioni, tra cui Dinamo Minsk e Naftan Navapolack (Bielorussia), Kaisar Kyzylorda (Kazakistan) e Banants (Armenia), squadra con la quale ha collezionato una presenza in Coppa UEFA 2008-2009.[7][8] L'ultima squadra in cui giocò è stata il Savit Mogilev di Mahilëŭ, formazione che nel 2008 militava nel campionato di Premier League bielorusso, ma che nel 2009 si è sciolta.

Si ritirò a soli 26 anni per le conseguenze di un grave infortuno al ginocchio occorsogli tre anni prima.[9]

Ha partecipato agli Europei Under-21 del 2004 ed ha disputato due gare con la nazionale maggiore, entrambe contro l'Uzbekistan, realizzando una rete all'esordio.

Dinamo Minsk: 2004
Dinamo Minsk: 2003
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bielorussia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-4-2003 Minsk Bielorussia Bielorussia (bandiera) 2 – 2 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
30-4-2003 Tashkent Uzbekistan Uzbekistan (bandiera) 1 – 2 Bielorussia (bandiera) Bielorussia Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
Totale Presenze 2 Reti 1
  1. ^ Spotlight on CM/FM Legends : Maxim Tsigalko and Cherno Samba Archiviato il 25 giugno 2012 in Internet Archive. footmanager.co.uk
  2. ^ A Legend Born in ChampionShip Manager Archiviato il 23 settembre 2010 in Internet Archive. maximtsigalko.com
  3. ^ wat is er gebeurd met maxim tsigalko Archiviato il 31 gennaio 2011 in Internet Archive. fminside.nl
  4. ^ Morto Maxim Tsygalko: a Football Manager era una leggenda, su gazzetta.it. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  5. ^ Emanuele Novizio, È morto Maksim Tsigalko, l’ex calciatore diventato leggenda grazie a Championship Manager, su news.fidelityhouse.eu, 25 dicembre 2020.
  6. ^ (EN) admin, La leggenda di Maksim Cyhalka (Maxim Tsigalko): le sue ultime parole e la morte a soli 37 anni, su eSports247.it, 6 luglio 2024. URL consultato il 7 luglio 2024.
  7. ^ Maksim Tsyhalka Banants Yerevan - Europa League gazzetta.it
  8. ^ Matchs de Maksim Tsyhalka soccerway.com
  9. ^ Τσιγκάλκο, ο θρύλος του Football Manager, στο gazzetta.gr: «Δεν έπαιξα ποτέ, τα έχασα όλα» gazzetta.gr

V · D · M

Nazionale under 21 bielorussa · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2004
1 Žaŭnoŭ · 2 Tarasenka · 3 Molaš · 4 Saščėka · 5 Baha · 6 Pankavec · 7 Sučkoŭ · 8 Karnilenka · 9 V. Hleb · 10 A. Hleb · 11 Kalačoŭ · 12 J. Cyhalka · 13 Sokal · 14 Kancavy · 15 Ražkoŭ · 16 Šmihera · 17 M. Cyhalka · 18 Bjahanski · 19 Kirėnkin · 20 Kiryl'čyk · 21 Škabara · 22 Lohvinaŭ · CT: PuntusBielorussia (bandiera)