Malakai Fekitoa - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Malakai Fekitoa | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||
Peso | 100 kg | ||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||||
Union | ![]() ![]() | ||||||||||||||
Ruolo | Tre quarti centro | ||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Attività provinciale | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Attività in franchise | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Palmarès internazionale | |||||||||||||||
Vincitore | ![]() | ||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2019 | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Malakai Fonokalafi Fekitoa (Haʻapai, 10 maggio 1992) è un rugbista a 15 neozelandese d'origine tongana, tre quarti centro del Benetton, campione del mondo 2015 con gli All Blacks. Dal 2022 è internazionale per Tonga
Nato e cresciuto ad Haʻapai (Tonga) con altri 13 fratelli, a 17 anni durante una visita in Nuova Zelanda ottenne una borsa di studio ad Auckland pur non parlando inglese[1]; nel 2012 debuttò per la provincia di Auckland nel National Provincial Championship contro Hawke's Bay[1], e nel 2013 fu aggregato alla franchise dei Blues, anche se non fu mai impiegato in Super Rugby; nella stagione successiva fu agli Highlanders[2].
Debuttò negli All Blacks contro l'Inghilterra nel giugno 2014 nel corso del tour dei britannici in Nuova Zelanda, e un anno più tardi si aggiudicò il Super Rugby 2015 con gli Highlanders.
Convocato per la Coppa del Mondo di rugby 2015 in Inghilterra, si è laureato campione del mondo e a livello personale è sceso in campo in due incontri della fase a gironi del torneo.
Coppe del mondo: 1
- Nuova Zelanda: 2015
- Super Rugby: 1
- Highlanders: 2015
- United Rugby Championship: 1
- Munster: 2022-23
- ^ a b (EN) David Long, Newcomer Malakai Fekitoa fending for himself, in Rugby Heaven, Fairfax Media, Ltd, 26 agosto 2012. URL consultato il 5 novembre 2015.
- ^ (EN) Duncan Johnstone, NZ franchises confirm 2014 Super Rugby squads, in Stuff, Fairfax Media, Ltd, 30 ottobre 2013. URL consultato il 5 novembre 2015.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Malakai Fekitoa
- (EN) Statistiche di Malakai Fekitoa nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club.
- (EN) Statistiche di Malakai Fekitoa, su allblacks.com, NZR.
- (EN) Statistiche di Malakai Fekitoa nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR.
- (FR) Statistiche di club di Malakai Fekitoa, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L..
- (EN) Statistiche internazionali di Malakai Fekitoa, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.
Nazionale neozelandese – Coppa del Mondo di rugby 2015 | |
---|---|
Avanti | Cane · Coles · Crockett · Faumuina · B. Franks · O. Franks · Kaino · McCaw · Mealamu · Messam · Moody · Read · Retallick · Romano · Taylor · Vito · Whitelock · Woodcock |
Tre quarti | Barrett · Carter · Fekitoa · Kerr-Barlow · Milner-Skudder · Naholo · Nonu · Perenara · J. Savea · Slade · A. Smith · B. Smith · C. Smith · S.B. Williams |
C.T. | Steve Hansen |
Nazionale tongana – Coppa del Mondo di rugby 2023 | |
---|---|
Avanti | ’Apikotoa · Coleman · Havili Talitui · V. Fifita · Fisi’ihoi · Fotuaika · Funaki · Halaifonua · Koloamatangi · Latu · Lousi · Mafi · Maile · Moli · Ngauamo · S. Paea · Tameifuna · Vailanu |
Tre quarti | Ahki · Fekitoa · Havili · Inisi · Kata · Mausia · Moala · M. Paea · Piutau · Pulu · Takulua · Taumoefolau · Taumoepeau · Tuitavuki |
C.T. | ![]() |
- Rugbisti a 15 dell'Auckland R.F.U.
- Rugbisti a 15 del Rugby Club Toulonnais
- Rugbisti a 15 del Wasps R.F.C.
- Rugbisti a 15 dei Blues
- Rugbisti a 15 degli Highlanders
- Rugbisti a 15 del Munster Rugby (Pro14)
- Rugbisti a 15 del Benetton Rugby Treviso
- Rugbisti a 15 campioni del mondo
- Membri del Barbarian F.C.
- Rugbisti a 15 tongani
- Rugbisti a 15 neozelandesi del XXI secolo
- Tongani del XXI secolo
- Nati nel 1992
- Nati il 10 maggio