it.wikipedia.org

Manasse d'Arles - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Manasse d'Arles
arcivescovo della Chiesa cattolica
Manasse d'Arles (?) in un affresco di Domenico Zeni al castello del Buonconsiglio
 
Incarichi ricoperti
 
Natoad Arles
Deceduto959 ad Arles
 
Manuale

Manasse d'Arles (Arles, ... – Arles, 959) è stato un arcivescovo cattolico francese.

Manasse, originario della Francia, venne nominato vescovo di Trento, di Mantova e di Verona nel 935 dallo zio Ugo di Provenza, re d'Italia, e quindi arcivescovo di Milano da Lotario, suo cugino. Manasse era infatti figlio di Teutperga, sorella di Ugo di Provenza, mentre suo padre era Guarinus de Troyes, conte di Troyes e Sens, che era morto in battaglia combattendo contro i Normanni nel 925.[1]

Eletto arcivescovo di Milano nel 948, mantenne anche il titolo di arcivescovo di Arles (che ricopriva dal 920) sino alla morte. Lotario concesse a Manasse anche il diritto di coniare monete per la propria arcidiocesi, diritto che poi passò al Comune di Milano quando questo venne istituito in epoche successive. Manasse non fu molto presente sul territorio milanese e la sua elezione ebbe più che altro il valore politico di rafforzare il potere di Ugo di Provenza in Italia e su Milano. La sua nomina, infatti, aveva suscitato un'opposizione notevole da parte del clero e del popolo milanese che voleva invece un vescovo milanese e che elesse Adelmano nel 948.

Fu invece assai presente nelle altre aree assegnategli, in particolare a Trento.

Nel 945, Manasse cambiò partito (ai danni dello zio) schierandosi dalla parte del futuro imperatore Ottone I, che sosteneva Berengario d'Ivrea contro re Ugo, e permettendogli il passaggio in Italia attraverso il Brennero. Perse il controllo del vescovato di Trento nel 951, quando la Marca di Verona venne aggregata al Ducato di Baviera da Ottone I.

Morì probabilmente nel 959 ad Arles.

Predecessore Arcivescovo di Arles Successore
? 920-961 ?
Predecessore Vescovo di Trento Successore
Bernardo I 932-957 Lantramno
Predecessore Vescovo di Mantova Successore
Ambrogio ?-935 Pietro
Predecessore Vescovo di Verona Successore
Raterio 935-946 Milone
Predecessore Arcivescovo di Milano Successore
Arderico Cotta 948 Adelmano

V · D · M

Vescovi di Mantova
IX secoloGregorio da Roma · Laiulfo di Mantova · Giovanni Eginulfo
X secoloAmbrogio di Mantova · Manasse d'Arles · Pietro di Mantova · Guglielmo di Mantova · Gumbaldo di Mantova · Giovanni di Mantova
XI secoloItolfo · Marciano · Eliseo · Ubaldo Vicedomino
XII secoloUgo di Mantova · Manfredo di Mantova · Garsedonio di Mantova · Giovanni de Surdis Cacciafronte · Garsedonio di Mantova · Sigifredo di Mantova · Enrico Delle Carceri
XIII secoloPellizzario di Mantova · Guidotto da Correggio · Giacomo da Castell'Arquato · Martino da Parma · Filippo da Casaloldo
XIV secoloFilippo dei Bonacolsi · Giacomo Benfatti · Gottifredo Spinola · Ruffino Landi · Guido de Beziis d'Arezzo · Sagramoso Gonzaga · Antonio degli Uberti
XV secoloGiovanni degli Uberti · Matteo Boniperti · Galeazzo Cavriani · Francesco Gonzaga · Ludovico Gonzaga
XVI secoloSigismondo Gonzaga · Ercole Gonzaga · Federico Gonzaga · Francesco Gonzaga · Gregorio Boldrini · Marco Fedeli Gonzaga · Alessandro Andreasi · Francesco Gonzaga
XVII secoloVincenzo Agnello Suardi · Masseo Vitali · Ferdinando Tiburzio Gonzaga · Giovanni Lucido Cattaneo · Enrico Vialardi di Villanova
XVIII secoloAlessandro Arrigoni · Antonio Guidi di Bagno · Juan Portugal de la Puebla · Giovanni Battista de Pergen
XIX secoloGiuseppe Maria Bozzi · Giovanni Battista Bellè · Giovanni Corti · Pietro Rota · Giovanni Maria Berengo · Giuseppe Melchiorre Sarto · Paolo Carlo Francesco Origo
XX secoloDomenico Menna · Antonio Poma · Carlo Ferrari · Egidio Caporello
XXI secoloRoberto Busti · Gianmarco Busca