Mantova Sportiva 1934-1935 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mantova Sportiva | |
---|---|
Stagione 1934-1935 | |
Il Mantova nella partita d'esordio del campionato contro l'Imolese. In piedi da sinistra: Maccari, Vaini e Canazza. Al centro: Mantovani, Negri e Bonazzi. Seduti: Barbieri, Moretti, Staffetta, Fava e Cavicchioli. | |
Sport | calcio |
Squadra | Mantova |
Allenatore | Guglielmo Reggiani |
Presidente | Giacomo Azzalli |
Prima Divisione | 6º posto nel girone E. |
Miglior marcatore | Campionato: Barbieri e Moretti (9) |
Stadio | Stadio Benito Mussolini |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la squadra Mantova Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.
Il campionato di Prima Divisione 1934-1935 del Mantova iniziò nel migliore dei modi.
Il rafforzamento della squadra col ritorno di Cavicchioli e di Staffetta e coi nuovi acquisti Canazza (dal Vicenza) e Zecchi (ex Milan e Venezia) avevano infatti portato la squadra in testa alla classifica per diverse giornate.
Un girone di ritorno disputato sottotono riportò però il Mantova al centro della classifica: la squadra concluse così il campionato al sesto posto guadagnando in ogni caso l'accesso alla nuova Serie C che sarebbe nata con la stagione successiva[1].
|
|
Mantova 2 dicembre 1934 7ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Forlì | Stadio Benito Mussolini |
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Prima Divisione | 30 | 13 | 9 | 3 | 1 | 27 | 13 | 13 | 3 | 3 | 7 | 14 | 19 | 26 | 12 | 6 | 8 | 41 | 32 | +9 |
- ^ Grossi-Trulla, p. 35.
- ^ Partita giocata in anticipo l'11 novembre 1934 invece che al 16 dicembre.
- ^ Partita non disputata per il passaggio della tappa del Giro d'Italia da Mantova il 19 maggio e recuperata il 30 maggio 1935.
- Gian Paolo Grossi, Paolo Trulla, Mantova 100. 1911-2011, Sometti, 2011, p. 35, ISBN 88-7495-395-X.