Maratona di Enschede - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maratona di Enschede | |
---|---|
Sport | |
Tipo | individuale |
Categoria | 18+ |
Federazione | IAAF |
Paese | ![]() |
Luogo | Enschede |
Superficie | strada |
Organizzatore | Fondazione Maratona di Enschede |
Cadenza | annuale |
Sito Internet | enschedemarathon.nl |
Storia | |
Fondazione | 1947 |
Numero edizioni | 45 (2014) |
Ultimo vincitore | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La maratona di Enschede è una maratona che si tiene nella città olandese di Enschede dal 1947. Fino al 1991 aveva una frequenza biennale, mentre a partire da allora viene organizzata con cadenza annuale. La partecipazione delle donne alla competizione è stata consentita a partire dal 1981.
Il detentore del record di questa maratona è l'ugandese Stephen Kiprotich, che corse in 2h07'20" nell'edizione del 2011. Il record femminile appartiene invece alla russa Lidya Vasilevskaya, che nel 2002 la corse in 2h29'23".
Legenda: Record della maratona
Data | Vincitore | Nazione | Prestazione |
---|---|---|---|
27 aprile 2014 | Elijah Sang | ![]() |
2h10'21" |
21 aprile 2013 | Isaac Kosgei | ![]() |
2h09'17" |
22 aprile 2012 | Ishmael Busendich | ![]() |
2h09'09" |
17 aprile 2011 | Stephen Kiprotich | ![]() |
2h07'20" |
25 aprile 2010 | John Kelai | ![]() |
2h12'17" |
26 aprile 2009 | Jacob Kipchumba Yator | ![]() |
2h09'02" |
27 aprile 2008 | Silas Toek | ![]() |
2h10'40" |
22 aprile 2007 | Thomson Kibet Cherogony | ![]() |
2h11'35" |
April 23, 2006 | Sammy Rotich | ![]() |
2h12'05" |
15 maggio 2005 | John Kelai | ![]() |
2h11'44" |
16 maggio 2004 | Girma Tolla | ![]() |
2h10'33" |
25 maggio 2003 | Wilson Kibet | ![]() |
2h11'38" |
26 maggio 2002 | Raymond Kipkoech | ![]() |
2h12'33" |
27 maggio 2001 | El Mustapha Riad | ![]() |
2h12'20" |
2000 | Cancellata | — | — |
6 giugno 1999 | Anatoli Zerouk | ![]() |
2h16'31" |
7 giugno 1998 | Ahmed Salah | ![]() |
2h13'25" |
8 giugno 1997 | Dmitriy Kapitonov | ![]() |
2h12'09" |
16 giugno 1996 | John Mandu | ![]() |
2h15'14" |
18 giugno 1995 | Viktor Goural | ![]() |
2h15'29" |
5 giugno 1994 | Piotr Pobłocki | ![]() |
2h13'01" |
13 giugno 1993 | Jan Tau | ![]() |
2h12'19" |
11 ottobre 1992 | Willie Mtolo | ![]() |
2h13'39" |
13 ottobre 1991 | Sergey Prorokov | ![]() |
2h15'04" |
26 agosto, 1989 | Marti ten Kate | ![]() |
2h10'57" |
20 giugno 1987 | Marti ten Kate | ![]() |
2h13'52" |
12 ottobre 1985 | Zoltan Köszegi | ![]() |
2h15'39" |
10 settembre 1983 | Kevin Forster | ![]() |
2h14'19" |
11 luglio 1981 | Cor Vriend | ![]() |
2h15'54" |
25 agosto 1979 | Kirk Pfeffer | ![]() |
2h11'50" |
August 27, 1977 | Brian Maxwell | ![]() |
2h15'14" |
30 agosto 1975 | Ron Hill | ![]() |
2h15'59" |
1º settembre, 1973 | Ron Hill | ![]() |
2h18'06" |
4 settembre 1971 | Bernie Allen | ![]() |
2h16'54" |
16 agosto 1969 | Kazuo Matsubara | ![]() |
2h19'29" |
26 agosto 1967 | Yoshiro Mifune | ![]() |
2h20'53" |
28 agosto 1965 | Aurèle Vandendriessche | ![]() |
2h21'16" |
13 luglio 1963 | Václav Chudomel | ![]() |
2h25'11" |
12 agosto 1961 | Peter Wilkinson | ![]() |
2h24'12" |
15 agosto 1959 | Pavel Kantorek | ![]() |
2h26'48" |
17 agosto 1957 | Piet Bleeker | ![]() |
2h32'39" |
27 agosto 1955 | Reinaldo Gorno | ![]() |
2h26'33" |
12 settembre 1953 | Jim Peters | ![]() |
2h19'22" |
1º settembre 1951 | Veikko Karvonen | ![]() |
2h29'02" |
20 agosto 1949 | Jack Holden | ![]() |
2h20'52" |
20 agosto 1947 | Eero Riikonen | ![]() |
2h44'13" |
Data | Vincitrice | Nazione | Prestazione |
---|---|---|---|
27 aprile 2014 | Reina Visser | ![]() |
2h42'06" |
21 aprile 2013 | Arenda Abbink | ![]() |
2h59'52" |
22 aprile 2012 | Konstantina Kefala | ![]() |
2h41'01" |
17 aprile 2011 | Ingrid Prigge | ![]() |
2h45'10" |
25 aprile 2010 | Ingrid Prigge | ![]() |
2h46'25" |
26 aprile 2009 | Ilona Pfeiffer | ![]() |
2h44'58" |
27 aprile 2008 | Polly Nkambi | ![]() |
3h12'41" |
22 aprile 2007 | Ingrid Prigge | ![]() |
2h42'31" |
23 aprile 2006 | Petra van Tongeren | ![]() |
3h19'13" |
25 maggio 2005 | Abidi Tigist | ![]() |
2h33'01" |
16 maggio 2004 | Nadezhda Wijenberg | ![]() |
2h31'23" |
M25 maggio 2003 | Gea Siekmans | ![]() |
3h05'02" |
26 maggio 2002 | Lidya Vasilevskaya | ![]() |
2h29'23" |
May 27, 2001 | Franca Fiacconi | ![]() |
2h31'40" |
2000 | Cancellata | — | — |
6 giugno 1999 | Halina Karnatsevich | ![]() |
2h37'35" |
7 giugno 1998 | Violetta Kryza | ![]() |
2h38'51" |
8 giugno 1997 | Carla Beurskens | ![]() |
2h37'20" |
16 giugno 1996 | Mieke Pullen | ![]() |
2h41'13" |
June 18, 1995 | Irina Yagodina | ![]() |
2h36'43" |
5 giugno 1994 | Franca Fiacconi | ![]() |
2h37'43" |
13 giugno 1993 | Veronika Troxler | ![]() |
2h44'33" |
11 ottobre 1992 | Natalia Repescko | ![]() |
2h42'50" |
13 ottobre 1991 | Czesława Mentlewicz | ![]() |
2h41'48" |
26 agosto 1989 | Alena Peterkova | ![]() |
2h40'28" |
20 giugno 1987 | Helen Comsa | ![]() |
2h39'29" |
12 ottobre 1985 | Eefje van Wissen | ![]() |
2h39'32" |
10 settembre 1983 | Priscilla Welch | ![]() |
2h36'32" |
11 luglio 1981 | Jane Wipf | ![]() |
2h38'21" |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maratona di Enschede
- (EN, NL, DE) Sito ufficiale, su enschedemarathon.nl.