Marcello Passari - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marcello Passari cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Ritratto del cardinale Passari (o Passeri) | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 7 giugno 1678 ad Ariano |
Ordinato diacono | 10 giugno 1702 |
Ordinato presbitero | 10 giugno 1702 |
Nominato arcivescovo | 5 marzo 1731 da papa Clemente XII |
Consacrato arcivescovo | 11 marzo 1731 dal cardinale Juan Álvaro Cienfuegos Villazón, S.I. |
Creato cardinale | 28 settembre 1733 da papa Clemente XII |
Deceduto | 25 settembre 1741 (63 anni) a Roma |
Manuale |
Marcello Passari, o Marcello Passeri (Ariano, 7 giugno 1678 – Roma, 25 settembre 1741), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Nacque il 7 giugno 1678.
Ordinato sacerdote nel 1702, fu canonico del capitolo della cattedrale di Ariano e vicario generale fino al 1709.
Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 settembre 1733.
Morì il 25 settembre 1741 all'età di 63 anni.
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Sigismund von Kollonitz
- Cardinale Mihály Frigyes von Althann
- Cardinale Juan Álvaro Cienfuegos Villazón, S.I.
- Cardinale Marcello Passari
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcello Passari
- (EN) David M. Cheney, Marcello Passari, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, PASSERI, Marcello, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Predecessore | Arcivescovo titolare di Nazianzo | Successore | |
---|---|---|---|
Giovanni Minotto Ottoboni | 5 marzo 1731 - 28 settembre 1733 | Marcello Crescenzi |
Predecessore | Reggente della Penitenzieria Apostolica | Successore | |
---|---|---|---|
Pompeo Aldrovandi | 12 giugno 1731 - 28 settembre 1733 | Serafino Cenci |
Predecessore | Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli | Successore | |
---|---|---|---|
Alamanno Salviati | 2 dicembre 1733 - 25 settembre 1741 | Carlo Leopoldo Calcagnini |