Marcus Stroud - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marcus Stroud | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||
Peso | 141 kg | ||||||||||
Football americano ![]() | |||||||||||
Ruolo | Defensive tackle | ||||||||||
Termine carriera | 2011 | ||||||||||
Carriera | |||||||||||
Giovanili | |||||||||||
| |||||||||||
Squadre di club | |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
Palmarès | |||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Marcus LaVar Stroud (Thomasville, 25 giugno 1978) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di defensive tackle nella National Football League (NFL).
Al college Stroud giocò a football a Georgia. Fu scelto come tredicesimo assoluto nel Draft NFL 2001 dai Jacksonville Jaguars.[1][2] La classe del 2001 è considerata dagli esperti una delle migliori della storia per i defensive tackle e Stroud fu uno dei suoi migliori rappresentanti, assieme agli altri Pro Bowler Richard Seymour, Casey Hampton e Kris Jenkins. Assieme a John Henderson formò una delle migliori coppie della NFL nel suo ruolo.
Durante il suo periodo a Jacksonville, Stroud mise a segno 22 sack e 256 tackle, disputando 100 partite. Nelle prime cinque stagioni non saltò una sola gara e fu convocato per il Pro Bowl per tre anni consecutivi dal 2003 al 2005.
Nel 2007 Stroud fu sospeso per quattro partite per essere risultato positivo a un test antidoping.[3]
Il 1º marzo 2008 Stroud fu ceduto ai Buffalo Bills per una scelta del terzo giro del Draft NFL 2008.[4]
Stroud divenne immediatamente uno dei giocatore chiave della difesa di Buffalo, che l'anno precedente si era classificata penultima nella lega, salendo al quattordicesimo posto nel 2008. I Bills partirono bene, vincendo cinque delle prime sei gare, prima di avere un calo e terminare con un bilancio di 7-9.[5]
Il 7 aprile 2009 Stroud firmò un'estensione contrattuale biennale del valore di 16 milioni di dollari.[6] Fu svincolato il 16 febbraio 2011.
Il 1º marzo 2011 Stroud firmò con i New England Patriots un contratto biennale ma fu svincolato dopo cinque mesi il 28 luglio.[7] Nel giugno 2012 firmò un contratto di giorno per ritirarsi come membro dei Jaguars.
- 2003, 2004, 2005
- 2003
- ^ (EN) 2001 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
- ^ (EN) 2001 NFL Draft Listing, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
- ^ (EN) Ultimate Jaguars Newsroom: Stroud receives four-game suspension from NFL, su jacksonville.com. URL consultato il 19 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
- ^ (EN) Jags trade Stroud to Bills for picks, in Foxsports.com, 1º marzo 2008. URL consultato il 19 luglio 2023.
- ^ (EN) How much will run defense improve?, BuffaloBills.com, 9 luglio 2008. URL consultato il 19 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2008).
- ^ (EN) Archived copy, su blogs.nfl.com. URL consultato il 19 luglio 2023.
- ^ (EN) Gregg Rosenthal, Release Tracker, in Pro Football Talk, 28 luglio 2011. URL consultato il 19 luglio 2023.
Giocatori scelti nel primo giro dai Jacksonville Jaguars |
---|
Boselli • Stewart • Hardy • Wynn • Taylor • Darius • Bryant • Soward • Stroud • Henderson • Leftwich • Williams • Jones • Lewis • Nelson • Harvey • Monroe • Alualu • Gabbert • Blackmon • Joeckel • Bortles • Fowler • Ramsey • Fournette • Bryan • Henderson • Chaisson • Lawrence • Etienne • Walker • Lloyd • Harrison • Thomas |