Maria Grimaldi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria Grimaldi (Monaco, ... – XVI secolo) fu una nobildonna, membro della famiglia Grimaldi, Signori di Monaco.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/12/Blason_pays_Monaco.svg/120px-Blason_pays_Monaco.svg.png)
Era unica figlia di Giovanni II di Monaco,[1] signore di Monaco e di Antonia di Savoia, figlia illegittima del duca Filippo II di Savoia e della sua amante, Libera Portoneri.
Maria sposò nel 1515 Girolamo Grosso Della Rovere, signore di Vinovo,[2] dal quale ebbe tre figli:[3]
- Anna, sposò Baldassarre Tana, signore di Santena[4]
- Caterina (?-1563)
- Stefano (?-1575)
Francesco (1297-1301) Ranieri I (1297-1301) Figli
Carlo I (1331-1357) Figli
Ranieri II (1352-1357) Figli
Giovanni I (I: 1395; II: 1419-1436; III: 1436-1454) Figli
Catalano (1454-1457) Figli
Claudina (1457-1458) Figli Lamberto (1458-1494) Figli Giovanni II (1494-1505) Figli Luciano I (1505-1523) Figli
Onorato I (1523-1581) Figli Carlo II (1581-1589) Ercole (1589-1604) Onorato II (1604-1662) Figli
Luigi I (1662-1701) Figli
Antonio I (1701-1731) Figli
Luisa Ippolita (1731) Figli
Giacomo I (1731-1733) Figli
Onorato III (1733-1795) Onorato IV (1814-1819) Figli
Onorato V (1819-1841) Figli
Florestano I (1841-1856) Figli
Carlo III (1856-1889) Figli
Alberto I (1889-1922) Figli
Luigi II (1922-1949) Figli
Ranieri III (1949-2005) Alberto II (2005-...) |
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Niccolò Grimaldi, signore di Antibes | Luca Grimaldi, signore di Antibes | ||||||||||||
Giovanna Grimaldi | |||||||||||||
Lamberto Grimaldi | |||||||||||||
Cesarina Doria | Giovanni Doria | ||||||||||||
Inglesina Doria | |||||||||||||
Giovanni II di Monaco | |||||||||||||
Catalano di Monaco | Giovanni I di Monaco | ||||||||||||
Pomellina Fregoso | |||||||||||||
Claudina di Monaco | |||||||||||||
Bianca Del Carretto | Galeotto I Del Carretto | ||||||||||||
Vannina Adorno | |||||||||||||
Maria Grimaldi | |||||||||||||
Ludovico di Savoia | Amedeo VIII di Savoia | ||||||||||||
Maria di Borgogna | |||||||||||||
Filippo II di Savoia | |||||||||||||
Anna di Cipro | Giano di Cipro | ||||||||||||
Carlotta di Borbone | |||||||||||||
Antonia di Savoia | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Libera Portoneri | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
- ^ (FR) Monaco: ses origines et son histoire d'après les documents originaux.
- ^ Historiae Patriae Monumenta, t. IV, Scriptores, II, coll.1233-1234 (Google Libri).
- ^ Geneanet.org. Maria Grimaldi.
- ^ Genealogia dei Gonzaga, su geneall.net.
Predecessore | Signora consorte di Vinovo | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
? | 1515 – ? | ? |