it.wikipedia.org

Maria Maddalena d'Asburgo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Maria Maddalena d'Asburgo
Incisione raffigurante Maria Maddalena d'Asburgo.
Arciduchessa d'Austria
TrattamentoSua altezza reale
Altri titoliPrincipessa reale di Ungheria
Principessa reale di Boemia
Principessa reale di Croazia e Slavonia
NascitaVienna, 26 marzo 1689
MorteVienna, 1º maggio 1743
Luogo di sepolturaCripta Imperiale, Vienna
DinastiaAsburgo
PadreLeopoldo I d'Asburgo
MadreEleonora del Palatinato-Neuburg
ReligioneCattolicesimo

Maria Maddalena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Vienna, 26 marzo 1689Vienna, 1º maggio 1743), era figlia dell'imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie Eleonora del Palatinato-Neuburg.

Incisione raffigurante Maria Maddalena d'Austria bambina.

Maria Maddalena condusse una vita ritirata e non si sposò mai: sulla sua vita si sa poco. Vi furono trattative per farla sposare a un membro della casa reale portoghese, in cui era già entrata sua sorella, Maria Anna, come moglie del re Giovanni V, ma non si concretizzarono.

Ebbe un rapporto molto stretto con la nipote Maria Teresa, figlia di suo fratello Carlo VI. Morì all'età di 54 anni e venne sepolta nella Cripta Imperiale, a Vienna.

Sacro Romano Impero (1519-1740)
Casa d'Asburgo
Carlo V (1519-1556)

Figli

Ferdinando I (1556-1564)
Massimiliano II (1564-1576)

Figli

Rodolfo II (1576-1612)
Mattia (1612-1619)
Ferdinando II (1619-1637)

Figli

Ferdinando III (1637-1657)

Figli

Ferdinando IV (1653-1654)
Leopoldo I (1658-1705)

Figli

Giuseppe I (1705-1711)

Figli

Carlo VI (1711-1740)
Maria Teresa (1745-1780)
come consorte di Francesco I (1745-1765)

V · D · M

  • (DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, p. 58 (versione online)
Controllo di autoritàVIAF (EN44251451 · ISNI (EN0000 0000 4918 1931 · CERL cnp01424631 · LCCN (ENnr2004028339 · GND (DE1019759852 · BNE (ESXX1161738 (data) · BNF (FRcb16297354n (data)