Maria Pia Ammirati - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria Pia Ammirati (San Giuseppe Vesuviano, 12 luglio 1963) è una scrittrice, giornalista e dirigente pubblica italiana, nel 2021 nominata direttrice di Rai Fiction[1].
Laureata in lettere, vive a Roma.
È stata vicedirettrice di Rai 1,[2] presidente del Comitato Pari Opportunità della Rai,[3] responsabile di Uno mattina, Linea Verde, Verdetto finale, La vita in diretta e Domenica In. Dal 9 luglio 2014 dirige Rai Teche, la struttura deputata alla gestione dell'archivio storico radiotelevisivo della Rai[4], mentre come giornalista collabora con varie riviste in campo letterario[5][6]. Da giugno 2020 ad aprile 2021 Ammirati è stata presidente di Istituto Luce Cinecittà[7][8] e nel novembre 2020 è stata nominata direttrice di Rai Fiction[1].
Nel 2001 il suo romanzo I cani portano via le donne sole è stato selezionato tra i finalisti del Premio Strega[9][10]. Nel 2010 l'opera Se tu fossi qui ha vinto il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante[11] e il Premio Letterario Basilicata[12] nel 2011; lo stesso anno è stata selezionata fra le cinque migliori per il Premio Campiello[13][14] ed è stata finalista al Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice[6]. Nel 2013 Maria Pia Ammirati ha vinto il premio nazionale del concorso gestito dall'Associazione Porta d'Oriente con il romanzo La danza del mondo[15] e nel 2014, insieme a Francesca Neri, Bruno Luverà, Pippo Baudo e Maria Paola Sapienza, ha ricevuto il Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence[16], organizzato dalla Fondazione Rodolfo Valentino[17].
- Fuori dall'harem. Caterina Troiani, tra schiave nere e rubaparadiso, Edizioni San Paolo 2016 ISBN 9788821598357
- La danza del mondo, Arnoldo Mondadori Editore 2013 ISBN 978-8-80463-797-4
- Le voci intorno, Cairo Publishing 2012 ISBN 978-8-86052-415-7
- Se tu fossi qui, Cairo Publishing 2010 ISBN 978-8-86052-316-7
- Un caldo pomeriggio d'estate, Cadmo 2006 ISBN 978-8-87923-350-7
- I cani portano via le donne sole, Edizioni Empirìa, 2001 ISBN 978-8-88530-398-0
- Due mogli. 2 agosto 1980, Mondadori , 2017 ISBN 978-88-04-67883-0
- Vita ordinaria di una donna di strada, Mondadori, 2021 ISBN 978-88-04-73735-3
- Femminile plurale, voci della poesia femminile dal 1968 al 2002, Abramo 2003 ISBN 978-8-88324-085-0
- Madamina: il catalogo è questo, Rubbettino 1995 ISBN 978-8-87284-358-1
- Il vizio di scrivere, Rubbettino 1991 ISBN 978-8-87284-036-8
- Corsia 21 per la raccolta Facce di bronzo, Mondadori 2008 ISBN 978-8-80457-819-2
- Fiaba malvagia per la raccolta Cuori di pietra, Mondadori 2007 ISBN 978-88-04-57022-6
- ^ a b Maria Pia Ammirati, su rai.it.
- ^ Consiglio di amministrazione e direzione generale (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2013)., Ufficio Stampa Rai
- ^ Rai: DG incontra comitato pari opportunità (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014)., Ufficio Stampa Rai
- ^ Rai Teche, Maria Pia Ammirati è il nuovo direttore. - TvBlog.it, 9 lug 2014.
- ^ Ammirati, Maria Pia., Enciclopedia Treccani
- ^ a b XXVII Edizione (PDF) (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014). del Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice
- ^ Luce Cinecittà: nominati i nuovi vertici, su cinecitta.com. URL consultato il 21 giugno 2020.
- ^ Luce Cinecittà: rinnovati i vertici. Sbarigia Presidente e Maccanico AD[collegamento interrotto], Cinecittà
- ^ Libri in concorso (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014)., Premio Strega
- ^ A Napoli un'anteprima dello strega., La Repubblica
- ^ Albo vincitori "Isola di Arturo", su premioprocidamorante.it. URL consultato il 9 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).
- ^ Albo d'oro premio Basilicata, su premioletterariobasilicata.it. URL consultato il 27 marzo 2019.
- ^ XLIX edizione. del Premio Campiello Letteratura
- ^ Premio Campiello, scelti i cinque finalisti., Adnkronos
- ^ Premio Nazionale. dell'Associazione Culturale Porta d'Oriente Libero Sviluppo Mediterraneo
- ^ Premio Rodolfo Valentino a Neri e Baudo., Corriere del Mezzogiorno
- ^ Premio Rodolfo Valentino a Neri e Baudo, Ansa
- Wikiquote contiene citazioni di o su Maria Pia Ammirati
Predecessore | Direttrice di Rai Teche | Successore | |
---|---|---|---|
Luigi Gubitosi (ad interim) | 2014 - 10 novembre 2020 | Paola Sciommeri |
Predecessore | Direttrice di Rai Fiction | Successore | |
---|---|---|---|
Fabrizio Salini (ad interim) | dal 10 novembre 2020 | in carica |
Vincitori del Premio letterario Basilicata per la narrativa |
---|
Antonio Bassarelli, La trovatura (1972) · Raoul Lunardi, La delazione (1973) · Luigi Compagnone, Ballata e morte di un capitano del popolo (1974) · Leonardo Sinisgalli, Un disegno di Scipione e altri racconti (1975) · Carlo Coccioli, Davide (1976) · Gennaro Manna, Il potere e la maschera (1977) · Claudio Marabini, La notte vede più del giorno (1978) · Italo Alighiero Chiusano, L'Ordalìa (1979) · Gino Montesanto, Le impronte (1980) · Luigi Santucci, Il bambino della strega (1981) · Elio Bartolini, Il palazzo di Tauride (1982) · Ferruccio Ulivi, La notte di Toledo (1983) · Antonio Altomonte, Il fratello orientale (1984)• Lalla Kezich, Gruppo concentrico (1985) · Luca Desiato, Come il fuoco (1986) · Sergio Zavoli, Romanza (1987) · Francesca Duranti, Effetti personali (1988) · Giorgio Pressburger, La legge degli spazi bianchi (1989) · Carlo Sgorlon, La fontana di Lorena (1990) · Ferruccio Parazzoli, Il barista è sempre pallido (1991) · Marta Morazzoni, Casa materna (1992) · Rodolfo Doni, Un filo di voce (1993) · Francesca Sanvitale, Il figlio dell'Impero (1994) · Serena Vitale, Il bottone di Puskin (1995) · Isabella Bossi Fedrigotti, Magazzino Vita (1996) · Raffaele Crovi, L’indagine di via Rapallo (1997) · Giuseppe Bonaviri, Infinito Lunare (1998) · Nicola Lecca, Concerti senza orchestra (1999) · Giuseppe Pontiggia, Nati due volte (2000) · Alfredo Cattabiani, Zoario ex aequo Mario Caccavale, L'illusionista americano (2001) · Giuseppe Conte, Il terzo ufficiale (2002) · Sandra Petrignani, La scrittrice abita qui ex aequo Antonio Socci, Uno strano cristiano (2003) · Luca Doninelli, Tornavamo dal mare ex aequo Giuseppe Lupo, Ballo ad Agropinto (2004) · Elisabetta Rasy, La scienza degli addii (2005) · Paola Capriolo, Una luce nerissima (2006) · Laura Bosio, Le stagioni dell'acqua (2007) · Valeria Parrella, Lo spazio bianco (2008) · Valentina Fortichiari, Lezioni di nuoto ex aequo Roberto Pazzi, Dopo Primavera (2009) · Laura Pariani, Milano è una selva oscura (2010) · Maria Pia Ammirati, Se tu fossi qui ex aequo Anna R. G. Rivelli, Il ragno (2011) · Alessandro Zaccuri, Dopo il miracolo (2012) · Romana Petri, Figli dello stesso padre (2013) · Michele Mari, Roderick Duddle (2014) · Paola Mastrocola, L’esercito delle cose inutili (2015) · Eraldo Affinati, L'uomo del futuro (2016) · Melania Mazzucco, Io sono con te. Storia di Brigitte (2017) · Caterina Bonvicini, Fancy Red (2018) · Benedetta Cibrario, Il rumore del mondo (2019) · Ernesto Ferrero, Francesco e il sultano (2020) · Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (2021) · Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore (2022) · Daniele Petruccioli, Si vede che non era destino (2023) · Adrian Bravi, Adelaida (2024) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162536744 · ISNI (EN) 0000 0001 1173 1253 · SBN MILV076207 · LCCN (EN) nr93043531 · GND (DE) 14008049X |
---|