Mario Liberalato - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mario Liberalato | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mario Liberalato (Venezia, 5 agosto 1937 – Mestre, 12 luglio 2022) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.
Liberalato iniziò la sua carriera a 11 anni nei pulcini della Mestrina. Nelle giovanili si fratturò una gamba tornando all'attività agonistica dopo tre anni di recupero.[senza fonte] Ciononostante Liberalato riuscì a guadagnarsi il posto da titolare nella squadra nonché l'interessamento da parte del Milan, che lo provò in un'amichevole nell'estate del 1961 contro il Santos.[senza fonte]
Al Milan fu riserva di Giorgio Ghezzi, ruolo che mantenne per due anni (riuscendo a vincere sia lo scudetto sia la Coppa dei Campioni) totalizzando in tutto 12 presenze.
Nella stagione 1963-1964 si trasferì in Serie B al Prato, dove a causa di un infortunio ad inizio torneo[senza fonte] totalizzò 6 presenze. L'anno successivo invece tornò di proprietà del Milan e fu subito ceduto all'Hellas Verona, dove totalizzò una sola presenza a causa di un altro infortunio subito questa volta al braccio, che lo costrinse a sei mesi di inattività rischiando addirittura di perdere l'arto.[senza fonte] Evitato questo pericolo grazie ad un intervento chirurgico,[senza fonte] nella stagione 1965-1966 ritornò nella Mestrina dove aveva cominciato la sua attività. A fine torneo decise di lasciare il calcio e di aprire una tipografia assieme al padre e al fratello.[senza fonte]
- Milan: 1961-1962
- Milan: 1962-1963
- ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1960, p. 182.
- ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1961, p. 191.
- ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1962, p. 193.
- ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1968, p. 231.
- ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1969, p. 225.
- Figurine Gialloblù (Raffaele Tomelleri – Ed. Leaderform - 2005)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Liberalato