Mario Scotoni - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mario Scotoni (Trento, 29 giugno 1883 – Trento, 25 ottobre 1958) è stato un giornalista italiano, commissario prefettizio di Levico dal 1927 al 1930 e podestà di Trento dal 1930 al 1938[1].
Come giornalista ha collaborato con giornali e riviste tra cui: Alto Adige, Annuario degli studenti trentini, Annuario SAT, Bollettino degli studenti trentini, Bollettino dell’alpinista, Gerarchia, Il Giornale di Trento, La Libertà, Trentino.
È stato socio ordinario dell'Accademia Roveretana degli Agiati dal 1935.[1]
- Gauro Coppola, Antonio Passerini, Gianfranco Zandonati (a cura di), Un secolo di vita dell'Accademia degli Agiati (1901-2000) (PDF), Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati Edizioni Osiride, 2003, pp. 985-987. URL consultato il 21 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
- Elena Tonezzer, Vuoto di memoria : la riscoperta del quartiere del SAS di Trento, Trento, Fondazione museo storico del Trentino, 2012, pp. 32-34, ISBN 978-88-7197-146-9.
Predecessore | Podestà di Trento | Successore |
---|---|---|
Prospero Gianferrari | 1930 - 1938 | Bruno Mendini |