Mark Stepnoski - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mark Stepnoski | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||
Peso | 120 kg | ||||||||
Football americano ![]() | |||||||||
Ruolo | Centro | ||||||||
Termine carriera | 2001 | ||||||||
Carriera | |||||||||
Giovanili | |||||||||
| |||||||||
Squadre di club | |||||||||
| |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mark Matthew Stepnoski (Erie, 20 gennaio 1967) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di centro nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (57º assoluto) del Draft NFL 1989 dai Dallas Cowboys. All'università ha giocato a football all'Università di Pittsburgh.
Stepnoski fu scelto nel corso del terzo giro del Draft 1989 dai Dallas Cowboys[1] e divenne titolare nelle ultime 4 gare della sua seconda stagione. Alla fine della stagione 1991 fu convocato per il primo di cinque Pro Bowl consecutivi. Uno dei migliori centri della sua epoca, dal 1992 al 1994, Stepnoski insieme a Erik Williams, Mark Tuinei, Nate Newton e Larry Allen, formò una delle migliori linee offensive della storia della NFL, contribuendo a far diventare Emmitt Smith il primatista di tutti i tempi per yard corse in carriera. Coi Cowboys vinse due Super Bowl consecutivi nel 1992 e 1993 prima di diventare free agent.
Stepnoski firmò con gli Houston Oilers nel 1995, successivamente divenuti Tennessee Titans nel 1998. In quattro stagioni con la squadra fu convocato per due Pro Bowl.
Stepnoski firmò per fare ritorno ai Cowboys nel 1999 con cui disputò le ultime tre solide stagioni della carriera, ritirandosi dopo l'annata 2001.
Super Bowl : 2 Vincitore del Super Bowl (XXVII, XXVIII)
- (5) Pro Bowl (1992, 1993, 1994, 1995, 1996)
- (1) First-team All-Pro (1992)
- Formazione ideale della NFL degli anni 1990
Partite totali | 194 |
Partite da titolare | 162 |
- ^ (EN) 1989 National Football League Draft, Pro Football Hall o Fame. URL consultato il 24 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
First-team All-Pro 1992 | |
---|---|
Attacco | QB Steve Young (AP, NEA, PFWA, TSN) · RB Emmitt Smith (AP, NEA, PFWA, TSN) · RB Barry Foster (AP, NEA, PFWA, TSN) · WR Sterling Sharpe (AP, NEA, PFWA, TSN) · WR Jerry Rice (AP, NEA, PFWA, TSN) · TE Jay Novacek (AP, PFWA) · Brent Jones (NEA) · Keith Jackson (TSN) · OT Harris Barton (AP, PFWA) · OT Richmond Webb (AP, TSN) · Paul Gruber (NEA) · Steve Wallace (PFWA) · Gary Zimmerman (NEA) · Lomas Brown(TSN) · OG Randall McDaniel (AP, NEA, PFWA, TSN) · OG Steve Wisniewski (AP, PFWA, TSN) · C Bruce Matthews (AP, PFWA, TSN, NEA-G) · Mark Stepnoski (NEA) |
Difesa | DE Chris Doleman (AP, NEA, PFWA, TSN) · DE Reggie White (NEA, PFWA) · Clyde Simmons (AP) · Bruce Smith (TSN) · DTCortez Kennedy (AP, NEA, PFWA) · DT Ray Childress (AP, NEA, PFWA) · Michael Dean Perry (TSN) · IL Junior Seau (AP, NEA, PFWA, TSN) · IL Sam Mills (PFWA, TSN) · Al Smith (AP) · Cornelius Bennett (NEA) · OL Wilber Marshall (AP, NEA, PFWA) · OL Pat Swilling (AP, TSN) · Derrick Thomas (NEA, TSN) · Rickey Jackson (PFWA) · CB Rod Woodson (AP, NEA, PFWA, TSN) · CB Deion Sanders (NEA, TSN) · Audray McMillian (AP, PFWA) · S Steve Atwater (AP, NEA, PFWA, TSN) · S Henry Jones (AP, PFWA, TSN) · Tim McDonald (NEA) |
Special Team | K Pete Stoyanovich (AP, TSN) · Morten Andersen (NEA, PFWA) · P Rich Camarillo (AP, PFWA) · Rohn Stark (NEA, TSN) · KR Deion Sanders (AP, PFWA, TSN) · Mel Gray (NEA) · PR Kelvin Martin (PFWA) · Mel Gray (TSN) · ST Steve Tasker (PFWA) |
Legenda: AP: Associated Press · PFWA: Pro Football Writers Association · TSN: The Sporting News · NEA: Newspaper Enterprise Association |