Markus Zberg - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Markus Zberg | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||
Peso | 69 kg | ||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||
Termine carriera | 14 agosto 2009 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Markus Zberg (Altdorf, 27 giugno 1974) è un ex ciclista su strada svizzero, professionista dal 1996 al 2009 e medaglia d'argento in linea ai campionati del mondo su strada del 1999.
Fratello minore di Luzia e Beat Zberg, entrambi ciclisti,[1] diventò professionista nel 1996. Passista veloce, dotato anche di una certa abilità di finisseur,[1] colse in carriera 15 vittorie ed indossò la maglia amarillo di leader della Vuelta a España per due giorni durante l'edizione 1998 della corsa iberica.
Oltre ad essersi piazzato fra i primissimi in varie classiche, giunse a sorpresa secondo nella prova in linea Elite dei campionati del mondo del 1999 a Verona, preceduto dal solo Óscar Freire.[1]
- ^ a b c Leonardo Coen, Il trionfo del signor Nessuno, in ricerca.repubblica.it, 11 ottobre 1999. URL consultato il 24 luglio 2011.
![]() ![]() | |
---|---|
61 Aebersold · 62 Camenzind · 63 Gianetti · 64 Hotz · 65 Järmann · 66 Jeker · 67 Meier · 68 Puttini · 69 Richard · 70 Schnider · 71 B. Zberg · 72 M. Zberg · Crono Boscardin · Crono B. Zberg · CT: Wolfram Lindner | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
1 Camenzind · 2 Aebersold · 3 Bourquenoud · 4 Gianetti · 5 Huser · 6 Meier · 7 Montgomery · 8 Puttini · 9 Richard · 10 Schnider · 11 B. Zberg · 12 M. Zberg · 13 Zülle · Crono B. Zberg · Crono Zülle · CT: Wolfram Lindner | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
13 Aebersold · 14 Beuchat · 15 Bourquenoud · 16 Camenzind · 17 Dufaux · 18 Gianetti · 19 Huser · 20 Jeker · 21 Schnider · 22 Strauss · 23 B. Zberg · 24 M. Zberg · Crono Calcagni · Crono Nuttli · CT: Wolfram Lindner | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
84 Albasini · 85 Beuchat · 86 Calcagni · 87 Cancellara · 88 Elmiger · 89 Jeker · 90 Rast · 91 Schnider · 92 Strauss · 93 Tschopp · 94 Zampieri · 95 Zberg · Crono Cancellara · Crono Nuttli · CT: Jean-Claude Leclercq | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
75 Albasini · 76 Beuchat · 77 Calcagni · 78 Cancellara · 79 Clerc · 80 Elmiger · 81 Rast · 82 Wesemann · 83 Zberg · Crono Cancellara · CT: René Savary | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
94 Bertogliati · 95 Dietziker · 96 Elmiger · 97 Frei · 98 Loosli · 99 Rast · 100 Wyss · 101 Zaugg · 102 Zberg · Crono Bertogliati · Crono Frei · CT: René Savary | ![]() |