Mars TV - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mars TV è un podcast del 2006 composto da 12 episodi prodotto da André Doucette. Mars TV segue i Thirty Seconds to Mars durante il loro tour Forever Night, Never Day.
Dopo avere fatto da supporto a gruppi come Audioslave e Seether, nel marzo 2006 i Thirty Seconds to Mars iniziarono il primo tour da headliner chiamato Forever Night, Never Day. Mars TV racchiude 12 brevi episodi che inizialmente vennero postati sul sito ufficiale del gruppo nel 2006 durante il tour. Gli episodi mostrano i membri della band in momenti di vita quotidiana durante il tour, tra i quali le performance acustiche negli show radiofonici, il compleanno di Shannon Leto, le dietro le quinte di trasmissioni in cui sono stati ospiti.
Nº | Titolo | Pubblicazione |
---|---|---|
1 | Tour Kickoff! | 22 marzo 2006[1] |
2 | Acoustic Performance at 102.1 The Edge | 22 marzo 2006[2] |
3 | Happy Birthday Shannon! | 22 marzo 2006[3] |
4 | Forever Night, Never Day | 10 aprile 2006[4] |
5 | There's Something Down There | 17 aprile 2006[5] |
6 | Shannon's Starbucks | 24 aprile 2006[6] |
7 | Cooking With 30 Seconds To Mars | 1º maggio 2006[7] |
8 | What's With The Brocolli? | 8 maggio 2006[8] |
9 | The Boys on Much Music | 15 maggio 2006[9] |
10 | Mountain Crossing | 22 maggio 2006[10] |
11 | Merch Booth Madness | 9 giugno 2006[11] |
12 | Fireworks Extravaganza | 13 giugno 2006[12] |
- ^ Tour Kickoff! [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Acoustic Performance at 102.1 The Edge [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Happy Birthday Shannon! [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Forever Night, Never Day [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ There's Something Down There [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Shannon's Starbucks [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Cooking With 30 Seconds To Mars [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ What's With The Brocolli? [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ The Boys on Much Music [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Mountain Crossing [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Merch Booth Madness [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ Fireworks Extravaganza [collegamento interrotto], su virg001.edgeboss.net. URL consultato l'8 settembre 2009.
- Sito ufficiale dei Thirty Seconds to Mars, su 30secondstomars.com.
Thirty Seconds to Mars | |
---|---|
Jared Leto · Shannon Leto Matt Wachter · Solon Bixler · Tomo Miličević | |
Album in studio | 30 Seconds to Mars · A Beautiful Lie · This Is War · Love, Lust, Faith and Dreams · America · It's the End of the World but It's a Beautiful Day |
EP | AOL Sessions Undercover · To the Edge of the Earth · MTV Unplugged |
Singoli | Capricorn (A Brand New Name) · Edge of the Earth · Attack · The Kill · From Yesterday · A Beautiful Lie · Kings and Queens · This Is War · Closer to the Edge · Hurricane 2.0 · Night of the Hunter · Up in the Air · Do or Die · City of Angels · Stay · Walk on Water · Dangerous Night · One Track Mind · Rescue Me · Love Is Madness · Stuck · Life Is Beautiful · Get Up Kid · World on Fire · Seasons |
Singoli promozionali | Search and Destroy · Avalanche |
Voci correlate | Angels & Airwaves · Artifact · EMI · Great Northern · Immortal Records · Mars TV · Virgin Records |
Discografia |
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock