Masayoshi Ōhira - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Masayoshi Ōhira | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro del Giappone | |
Durata mandato | 7 dicembre 1978 – 12 giugno 1980 |
Monarca | Shōwa |
Predecessore | Takeo Fukuda |
Successore | Masayoshi Itō (ad interim) |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Liberal Democratico |
Università | Università di Hitotsubashi |
Firma | ![]() |
Masayoshi Ōhira (大平 正芳?, Ōhira Masayoshi; Kan'onji, 12 marzo 1910 – Tokyo, 12 giugno 1980) è stato un politico giapponese ed ha ricoperto l'incarico di primo ministro del Giappone dal 7 dicembre 1978 al 12 giugno 1980, data del suo decesso causato da un improvviso attacco di cuore poco prima di recarsi al G7 in Italia.
Fu il sesto premier nipponico di religione cristiana (Anglicanesimo).
- Ohira, Masayoshi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Ohira, Masayoshi, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Ōhira Masayoshi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Predecessore | Primo ministro del Giappone | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Takeo Fukuda | 1978 - 1980 | Masayoshi Itō (ad interim) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79081775 · ISNI (EN) 0000 0000 8396 7735 · LCCN (EN) n79127099 · GND (DE) 119037718 · BNF (FR) cb12241872x (data) · J9U (EN, HE) 987007300755905171 · NDL (EN, JA) 00058720 |
---|