Massimo Scali - Wikipedia
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Massimo Scali | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massimo Scali con Federica Faiella ai campionati mondiali 2010 | ||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||
Peso | 56 kg | |||||||||||||||
Pattinaggio di figura | ||||||||||||||||
Specialità | Danza su ghiaccio | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al marzo 2010 | ||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Massimo Scali (Monterotondo, 11 dicembre 1979) è un danzatore su ghiaccio italiano. Gareggia in coppia con Federica Faiella. Insieme hanno vinto la medaglia di bronzo ai mondiali di pattinaggio di figura nel 2010, due medaglie d'argento agli europei di pattinaggio di figura nel 2009 e 2010 e sei volte il titolo nazionale (2003–2005, 2007–2009). Scali prima pattinava con Flavia Ottaviani, con cui ha vinto sei medaglie ai Junior Grand Prix e un bronzo nella finale del 1997/1998 dello stesso circuito.
Faiella e Scali sono conosciuti per avere inventato un sollevamento in cui era la dama a sorreggere il cavaliere, che poi è stato vietato dalla federazione internazionale[senza fonte].
Programmi
Con Faiella
Stagione | Short dance | Free dance | Esibizioni |
---|---|---|---|
2010–2011 | My Fair Lady:
|
Manolete di Pepe Romero:
|
|
Original dance | |||
2009–2010 | Italian folk:
|
|
|
2008–2009 |
|
Di Missy Elliott:
| |
2007–2008 |
|
|
|
2006–2007 |
|
|
|
2005–2006 |
|
| |
2004–2005 |
|
Di Aretha Franklin: |
|
2003–2004 |
|
|
|
2002–2003 |
|
| |
2001–2002 |
|
|
|
Palmarès
Con Faiella
Risultati | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Internazionali | ||||||||||
Evento | 2001–02 | 2002–03 | 2003–04 | 2004–05 | 2005–06 | 2006–07 | 2007–08 | 2008–09 | 2009–10 | 2010–11 |
Giochi olimpici invernali | 18º | 13º | 5º | |||||||
Campionati mondiali | 16º | 11º | 9º | 9º | 8º | 9º | 5º | 8º | 3º | |
Campionati europei | 12º | 8º | 6º | 5º | 7º | 6º | 4º | 2º | 2º | 5º |
Finale del Grand Prix | 4º | |||||||||
GP Trophée Eric Bompard | 5º | 3º | 3º | 2º | ||||||
GP Cup of China | 6º | 3º | 3º | 3º | ||||||
GP Cup of Russia | 5º | 5º | 3 | R | ||||||
GP NHK Trophy | 1º | |||||||||
GP Skate America | 4º | 3º | ||||||||
GP Skate Canada | 7º | 5º | 3º | |||||||
Bofrost Cup | 3º | |||||||||
Karl Schäfer Memorial | 2º | |||||||||
Nebelhorn Trophy | 2º | 1º | ||||||||
Nazionali | ||||||||||
Campionati italiani | 2º | 1º | 1º | 1º | 2º | 1º | 1º | 1º | 1º | R |
GP = Grand Prix; R = ritirati |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimo Scali
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su faiellascali.com.
- (EN) Massimo Scali, su Olympedia.
- (EN) Massimo Scali, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).