Max (nome) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Max è un nome proprio di persona italiano maschile.
- Maschili: Massi
Si tratta di un ipocoristico di Massimo o di Massimiliano (o dei più rari Massimiano e Massimino)[1][3]. Il nome non è tuttavia di origine italiana, bensì è un prestito (ormai assodato) da numerose altre lingue in cui è diffuso, analogamente ad Alex.
In inglese può risultare anche dall'abbreviazione di Maxwell[2].
L'onomastico si festeggia lo stesso giorno del nome di cui è una forma abbreviata.

- Max Baer, pugile e attore statunitense
- Max Biaggi, pilota motociclistico italiano
- Max Gazzè, cantautore e bassista italiano
- Max Jacob, poeta, pittore, scrittore e critico francese
- Max Liebermann, pittore tedesco
- Max Pezzali, cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano
- Max Weber, economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
- Max Verstappen, pilota automobilistico olandese
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Maxine"
- Maxine Kumin, poetessa e scrittrice statunitense
- Maxine Mitchell, schermitrice statunitense
- Maxine Peake, attrice britannica
- Maxine Sanders, sacerdotessa britannica
- Maxine Seear, triatleta australiana
- Maxine Waters, politica statunitense
- Max è un personaggio di A tutto reality.
- Max è una canzone del cantautore italiano Paolo Conte contenuta nell’album Aguaplano.
- Max Rockatansky è il protagonista della serie cinematografica di Mad Max
- Max Payne è il protagonista della serie di videogiochi Max Payne
- Max Mayfield è un personaggio della serie TV Stranger Things
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max