Mayra Aguiar - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mayra Aguiar da Silva | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2021 | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mayra Aguiar da Silva (Porto Alegre, 3 agosto 1991) è una judoka brasiliana.
- Londra 2012: bronzo nei 78 kg.
- Rio de Janeiro 2016: bronzo nei 78 kg.
- Tokyo 2020: bronzo nei 78 kg.
- Tokyo 2010: argento nei 78 kg.
- Parigi 2011: bronzo nei 78 kg.
- Rio de Janeiro 2013: argento nella gara a squadre e bronzo nei 78 kg.
- Čeljabinsk 2014: oro nei 78 kg.
- Budapest 2017: oro nei 78 kg.
- Tokyo 2019: bronzo nei 78 kg.
- Rio de Janeiro 2007: argento nei 70 kg.
- Guadalajara 2011: bronzo nei 78 kg.
- Toronto 2015: argento nei 78 kg.
- Lima 2019: oro nei 78 kg.
- Campionati panamericani
- Montreal 2007: argento nei 70 kg.
- Miami 2008: oro nei 70 kg.
- San Salvador 2010: oro nei 78 kg.
- Guadalajara 2011: argento nei 78 kg.
- Montreal 2012: oro nei 78 kg.
- San José 2013: oro nei 78 kg.
- Edmonton 2015: oro nei 78 kg.
- L'Avana 2016: argento nei 78 kg.
- Lima 2019: oro nei 78 kg.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mayra Aguiar
- (EN) Mayra Aguiar, su ijf.org, International Judo Federation.
- (EN) Mayra Aguiar, su JudoInside.com.
- (FR) AGUIAR Mayra, su alljudo.net, alljudo.
- (EN, FR) Mayra AGUIAR, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Mayra Aguiar, su Olympedia.
- (EN) Mayra da Silva, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Mayra Aguiar, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (PT) Mayra Aguiar, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil.