it.wikipedia.org

Memoriale per l'Olocausto di Babij Jar - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Memoriale per l'Olocausto di Babij Jar
Меморіальний центр Голокосту «Бабин Яр»
Ubicazione
StatoUcraina (bandiera) Ucraina
LocalitàKiev
Coordinate50°28′16.68″N 30°26′52.8″E
Caratteristiche
Istituzione2016
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Memoriale per l'Olocausto di Babij Jar (in ucraino МеМоріальний центр Голокосту «Бабин Яр»?, MeMorial'nyj centr Holokostu "Babyn Jar"; ufficialmente in inglese The Foundation and Babyn Yar Holocaust Memorial Center) è un'istituzione educativa che documenta, spiega e commemora il massacro di Babij Jar del settembre 1941 e mira ad ampliare e sostenere la memoria dell'Olocausto nell'Europa orientale, tenendo conto dei cambiamenti geopolitici avvenuti nel corso del XX secolo. Nel 2016 è iniziata la discussione sul progetto del memoriale.

Il 29 e 30 settembre 1941 a Babij Jar, un burrone nei pressi di Kiev, in due giorni i nazisti assassinarono più ebrei che in qualsiasi altro massacro compiuto dai tedeschi, uccidendo 33 771 ebrei. In totale, dal 29 settembre 1941 all'ottobre 1943 le autorità di occupazione naziste sterminarono quasi 100 000 persone a Babij Jar e nelle vicinanze.[1]

Il 29 settembre 2016, nel 75º anniversario di una delle più famose atrocità della seconda guerra mondiale, i membri di un'ampia coalizione internazionale si sono riuniti a Kiev per annunciare l'impegno a creare un nuovo centro commemorativo ed educativo in Ucraina.[2] La realizzazione del memoriale è stata sostenuta dalle autorità cittadine e dal presidente ucraino Petro Oleksijovyč Porošenko.[3]

Il 19 marzo 2017 è stato istituito il Consiglio di supervisione del Memoriale guidato dal presidente dell'Agenzia ebraica per Israele Natan Sharansky e composto dai filantropi German Chan, Michail Fridman, Viktor Pinčuk e Pavel Fuks, dal rabbino capo di Kiev Yakov Dov Bleich, dall'artista Svjatoslav Vakarčuk, dal peso massimo mondiale il campione Volodymyr Klyčko, dall'ex direttore generale dell'UNESCO Irina Bokova, dall'ex residente della Polonia Aleksander Kwaśniewski e dall'ex ministro degli affari esteri della Germania Joschka Fischer.[4]

Il 1 marzo 2022 è stato affermato che nel corso dell'invasione russa dell'Ucraina missili e proiettili russi hanno colpito il sito di Babij Jar durante la battaglia di Kiev, uccidendo almeno cinque persone. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens'kyj e presidente dell'Ufficio presidenziale Andrij Jermak hanno condannato l'attacco missilistico. Zelens'kyj ha dichiarato su Twitter che "mai più" significa non tacere sull'aggressione della Russia, per evitare che la storia si ripeta. I leader israeliani, tra cui il ministro degli esteri Yair Lapid e il ministro della diaspora Nachman Shai, hanno condannato l'evento. Successivamente, durante una visita di Ron Ben Yishai, è stato comunicato che l'esplosione non ha danneggiato nulla. Tuttavia, sono state lese le tombe della zona, anche se non il sito commemorativo stesso.

  1. ^ (UK) БАБИН ЯР, su resource.history.org.ua. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  2. ^ (UK) В Києві з'явиться Меморіальний центр Бабин Яр. URL consultato il 17 maggio 2018.
  3. ^ (EN) Ніколи знову. Трагедія не має повторитися - Президент спільно з громадськими діячами ініціював створення Меморіального центру "Бабин Яр" — Офіційне інтернет-представництво Президента України. URL consultato il 6 dicembre 2017. Ospitato su Офіційне інтернет-представництво Президента України.
  4. ^ The Supervisory Board of Babi Yar Holocaust Memorial Center[collegamento interrotto], BYHMC. URL consultato il 5 dicembre 2017.

V · D · M

Olocausto
Olocausto: Albania · Austria · Bielorussia · Belgio · Boemia e Moravia · Bulgaria · Croazia · Estonia · Francia · Giappone · Italia · Lettonia · Libia · Lituania · Lussemburgo · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Romania · Russia · Serbia · Slovacchia · Ucraina · Ungheria
Principali responsabiliComandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti

Organizzazioni: NSDAP · Schutzstaffel (SS) · Waffen-SS · SS-Totenkopfverbände · Gestapo · Einsatzgruppen · Sturmabteilungen · SS-Verfügungstruppe · Wehrmacht

Collaborazionisti: Romania · Croazia · Ungheria · Repubblica di Vichy · Slovacchia · Repubblica Sociale Italiana · Ucraina · Estonia · Lettonia · Lituania
Leggi razzialiGermania nazista: Leggi razziali naziste · Leggi di Norimberga · Eugenetica nazista · Untermensch · Piano Madagascar
Italia fascista: Olocausto in Italia (Olocausto in Libia) · Leggi razziali fasciste · Fascismo e questione ebraica
Pogrom e massacriPogrom: Notte dei cristalli · Pogrom di Iași · Pogrom di Jedwabne · Pogrom di Leopoli · Pogrom di Bucarest · Pogrom di Dorohoi · Pogrom di Kaunas · Pogrom di Tykocin
Massacri: Einsatzgruppen · Massacro di Babij Jar · Massacro di Rumbula · Massacro di Ponary · Massacro d'Odessa · Drobyc'kyj Jar
Crimini della fase finale: Mühlviertler Hasenjagd · Massacro di Celle
GhettiLista di ghetti: Będzin · Białystok · Budapest · Cracovia · Częstochowa · Grodno · Kielce · Kolozsvár · Kovno · Kutno · Łachwa · Łódź · Leopoli · Lublino · Marcinkance · Minsk · Mińsk Mazowiecki · Pińsk · Radom · Riga · Siedlce · Sosnowiec · Stanisławów · Theresienstadt · Varsavia · Vilnius
Organizzazioni interne ai ghetti: Jüdischer Ordnungsdienst · Judenrat · Ústredňa Židov
CampiCampi di concentramento: Auschwitz · Bergen-Belsen · Bogdanovka · Buchenwald · Dachau · Dora · Gross-Rosen · Herzogenbusch · Janowska · Kaiserwald · Majdanek · Mauthausen · Neuengamme · Arbe (Rab) · Ravensbrück · Sachsenhausen · Salaspils · Stutthof · Trawniki · Uckermark · Varsavia

Campi di transito: Belgio: Breendonk · Malines · Francia: Gurs · Drancy · Italia: Fossoli · Bolzano · Risiera di San Sabba · Paesi Bassi: Amersfoort · Westerbork
Campi di sterminio: Chełmno · Bełżec · Sobibór · Treblinka · Auschwitz-Birkenau

Altro: Primi campi nazisti
OrganizzazioniSoluzione finale: Conferenza di Wannsee · Aktion Erntefest · Aktion Reinhard · Treni della morte

Campi nazisti: Campo di sterminio · Campi di concentramento nazisti
Unità all'interno dei campi: SS-Totenkopfverbände · Inspektion der Konzentrationslager · Politische Abteilung · Sanitätswesen · Sonderkommando · Bordello del campo di concentramento
Sterminio sistematico: Simboli dei campi di concentramento nazisti · Gaswagen · Camera a gas · Sterminio tramite il lavoro · Esperimenti su esseri umani

Fine della guerra: Massacro di Wola · Marce della morte · Berihah · Accordi di riparazione tra Israele e Germania Ovest
ResistenzaOrganizzazioni: Resistenza tedesca · Resistenza ebraica · Berihah · Żegota · Żydowska Organizacja Bojowa · Żydowski Związek Walki · DELASEM · Giusti tra le nazioni · Brigata Ebraica
Rivolte dei ghetti: Varsavia · Białystok · Łachwa · Częstochowa
Risposte internazionaliGiappone · Portogallo · Spagna · Svezia · Stati Uniti d'America · Turchia · Vaticano
VittimeEbrei: Vittime della Shoah · Questione ebraica · Ebrei · Ebrei in Germania · Ebrei in Italia · Bambini dell'Olocausto · Bambini di Białystok
Altre vittime: Slavi · Polacchi · Rom e Sinti · Prigionieri sovietici · Serbi · Dissidenti tedeschi · Comunisti · Omosessuali · Testimoni di Geova · Diversamente abili · Massoni · Pentecostali
SuperstitiSuperstiti dell'Olocausto: Sopravvissuti · Lista di Schindler · Bambini di Teheran · Bambini di Buchenwald · Primo Levi · Elie Wiesel · Simon Wiesenthal · Simone Veil · Imre Kertész · Jean Améry · Karel Ančerl · Aharon Appelfeld · Edith Bruck · Ivan Klíma · Arnošt Lustig · Famiglia Ovitz
DopoguerraPogrom di Kielce · Berihah · Bambini di Selvino · Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno · Processo di Norimberga · Processi secondari di Norimberga · Processo di Auschwitz · Processo Eichmann · Processo di Francoforte · Processi sovietici · Processi romeni · Processo di Leningrado · Processo di Velikie Luki · Processo di Novgorod · Denazificazione · Vergangenheitsbewältigung
MemoriaGiorno della Memoria · Yom HaShoah · Giornata europea dei Giusti · Museo della Deportazione e Resistenza · Musei e memoriali · Libri di memorie sull'Olocausto · Film sull'Olocausto
Studi e scrittiFonti: Diari dell'Olocausto

Dibattiti: Funzionalismo e intenzionalismo · Teologia dell'Olocausto · Negazionismo dell'Olocausto · Pio XII e l'Olocausto

Istituti di ricerca: Yad Vashem · Wiener Library for the Study of the Holocaust and Genocide · United States Holocaust Memorial Museum · Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987012494766505171