it.wikipedia.org

Merluzzo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un merluzzo bianco

Merluzzo è un termine usato per indicare diverse specie di pesci ossei di acque salate appartenenti a diversi generi e famiglie.[1]

Il merluzzo per antonomasia, anche chiamato "merluzzo comune", è il Gadus morhua[2], presente nell'oceano Atlantico settentrionale. Pur diverse per tassonomia, altre specie affini come il nasello e il pollack sono talvolta designate con il nome di merluzzo.

appartenenti al genere Gadus
appartenenti al genere Merluccius
appartenenti al genere Pollachius
appartenenti al genere Trisopterus
  • la busbana, merluzzetto o merluzzo cappellano (Trisopterus minutus);
  • la busbana bruna o Merluzzetto bruno (Trisopterus luscus);
appartenenti al genere Aulopus
  • il lacerto o merluzzo imperiale (Aulopus filamentosus);
appartenenti al genere Pseudophycis

Tanto i merluzzi atlantici quanto quelli mediterranei sono molto sfruttati in gastronomia, perché le loro carni delicate sono molto apprezzate. Particolarmente noti sono il baccalà e lo stoccafisso, due metodi di conservazione del merluzzo nordico.

Dal fegato dei merluzzi del genere Gadus si estrae l'olio di fegato di merluzzo, adoperato ad uso terapeutico, particolarmente ricco di retinolo (Vitamina A), di Vitamina D e di acidi grassi Omega-3[per quale terapia?.]

A causa della pesca industriale eccessiva le popolazioni di merluzzo atlantico si stanno esaurendo[3].

  1. ^ a b c Decreto Ministeriale n° 19105 del 22 settembre 2017 - Allegato 1 - Elenco delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. URL consultato il 14 luglio 2020.
  2. ^ merluzzo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ (EN) L. Milich, Resource mismanagement versus sustainable livelihoods: the collapse of the Newfoundland cod fishery, in Society & Natural Resources, vol. 12, n. 7, 1999, pp. 625-642.
  • Mark Kurlansky , Il merluzzo : storia del pesce che ha cambiato il mondo ,Mondadori , Milano , 1999 , trad. Giuseppe Bernardi
  • Achille Morricone e Vincenzo Pedicino, Dizionario dietetico degli alimenti, Milano, Vallardi editore, 1986
  • Alberico Benedicenti e Decio Vinciguerra, Merluzzo, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934. Modifica su Wikidata
  • Merluzzo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

V · D · M

Specie ittiche di interesse commerciale
Grandi pesci pelagiciPesce spada · Marlin · Salmone atlantico · Squalo · Tonno · Halibut · Pollack d'Alaska · Pollock · Ricciola · Palamita
Pesce azzurroAcciuga · Alosa · Aringa · Capelano o Mallotto · Cheppia · Hilsa · Menhaden · Sardina · Sgombro
Pesci di fondalePesce gatto · Haddock · Cefalo · Merluzzo · Nasello · Pesce piatto · Pesce specchio · Pesce specchio atlantico · Sillago · Sogliola
Pesci d'acqua dolceAnguilla · Pesce gatto · Persico reale · Persico del Nilo · Persico spigola · Luccio · Carpa · Tinca · Storione · Tilapia · Trota · Alborella · Coregone · Lucioperca
Altri pesciGrongo · Murena · Pesce palla · Pesce san Pietro · Scorfano · Lompo · Latterino · Cernia · Aguglia · Orata · Dentice · Spigola (Branzino) · Gallinella
CrostaceiAragosta · Astice · Canocchia · Cicala di mare · Gamberetto · Gambero rosa · Gambero rosso · Gambero viola · Mazzancolla · Gamberetto boreale · Gambero gigante indopacifico · Mazzancolla tropicale · Gambero argentino · Granchio · Granchio reale blu · Krill · Scampo
MolluschiAbalone · Mitilo · Ostrica comune · Ostrica del Pacifico · Polpo · Capasanta · Cappasanta della Nuova Zelanda · Seppia · Calamaro · Vongola · Cannolicchio · Fasolaro
EchinodermiCetriolo di mare · Riccio di mare
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85027650 · J9U (ENHE987007284043105171