it.wikipedia.org

Metro footy - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Metro footy (o Metro Rules Footy) è una versione modificata del football australiano, giocata su campi da football americano, rugby o calcio, principalmente negli Stati Uniti d'America. Le ragioni della diffusione del Metro Footy sono dovute in parte alla mancanza di campi grandi abbastanza per il vero football australiano, ma anche il permettere di disputare partite a livello competitivo con un minor numero di giocatori e aumentare così le possibilità di reclutamento.

Le squadre sono composte da nove giocatori su un campo di 110 x 50 metri. I club che giocano sono collegate a formazioni di football australiano a 18 giocatori, che partecipano a leghe come la MAAFL o a tornei come l'USAFL National Championships, oppure possono anche offrire visibilità ad atleti che aspirano alla forma classica del football australiano.

Numerosi club della United States Australian Football League partecipano ai tornei di Metro Footy.

Leghe di Metro Footy

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Sport di squadra
Sport olimpiciBaseball · Beach volley · Calcio · Curling · Hockey su ghiaccio · Hockey su prato · Pallacanestro · Pallacanestro 3x3 · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo · Rugby a 7 · Softball
Ex sport olimpiciCricket · Lacrosse · Longue paume · Palla basca · Polo · Rugby a 15 · Stock sport · Tiro alla fune
AltriBalle pelote · Bando · Bandy · Bossaball · Camogie · Canoa polo · Ciclopalla · Dodgeball · Fistball · Floorball · Football americano · Football australiano · Fronton internazionale · Gioco internazionale · Goalball · Hurling · Indiaca · Inter-crosse · Jorkyball · Kabaddi · Korfball · Hockey su pista · Llargues · Netball · Oina · Paintball · Paletta · Palla a sfratto · Palla elastica · Palla eh! · Palla valenciana · Pallamano frisone · Pallapugno · Pallone · Pallone a pugno · Pallone col bracciale · Pesäpallo · Qianball · Quadball · Roller derby · Sepak takraw · Shinty · Spaola · Takurt · Tamburello · Tchoukball · Torball · Tsan · Ulama · Ultimate
Varianti
di altri sport
Autocalcio · Baseball per ciechi · Beach basket · Beach handball · Beach rugby · Beach soccer · Beach touch · Beach ultimate · Beach volley · Beach waterpolo · Broomball · Calcio a 5 · Calcio a 8 · Calcio storico fiorentino · Calcio gaelico · Flag football · Football a 5 · Football a 7 · Football a 8 · Football a 9 · Football canadese · Footvolley · Hockey in carrozzina · Hockey in-line · Hockey su prato indoor · Hockey su slittino · Indoor lacrosse · Indoor soccer · Inner tube water polo · Inter-crosse · Metro footy · Mini rugby · Pallacanestro in carrozzina · Pallapugno leggera · Palloncina · Pantalera · Pelota italiana · Rugby a 13 · Scoutball · Slamball · Street hockey · Street soccer · Surf polo · Tag rugby · Tambeach · Tamburello a 3 · Tamburello a muro · Tambutennis · Tennis polo · Touch football · Touch rugby · Volley ecuadoriano · Waterbasket · Whirlyball · Wiffleball

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport