it.wikipedia.org

Miami Dolphins 1983 - Wikipedia

  • ️Sat Apr 09 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Miami Dolphins
Stagione 1983
Sport football americano
Squadra  Miami Dolphins
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Don Shula
National Football League 1983Record: 12-4
Primi nella AFC East
PlayoffSconfitta nel divisional round (Seahawks)

La stagione 1983 dei Miami Dolphins è stata la numero 18 della franchigia, la quattordicesima nella National Football League[1]. La squadra puntava a tornare al Super Bowl dopo essere stata sconfitta l'anno precedente dai Washington Redskins. Fu anche un punto di svolta nella storia storia della squadra poiché nel Draft NFL 1983 scelse un giovane quarterback che era stato ignorato all'apertura del primo giro, Dan Marino. Questi non era stato selezionato in precedenza dai rivali di division della squadra: i New York Jets avevano scelto Ken O'Brien e i New England Patriots Tony Eason. Marino finì così come 27º assoluto a Miami. Nell'ottavo giro di quel draft i Dolphins scelsero anche il ricevitore Mark Clayton.

David Woodley partì come titolare a inizio stagione ma presto Don Shula lo sostituì con Marino che guidò la squadra a vincere 9 delle ultime 10 gare e a un record di 12-4. Miami fu eliminata a sorpresa in casa nel divisional round di playoff dai Seattle Seahawks, alla loro prima apparizione della storia nei playoff.

Turno Data Avversario Risultato Pubblico
1 4/9/1983 @ Buffalo Bills V 12–0

78.715

2 11/9/1983 New England Patriots V 34–24

59.343

3 19/9/1983 @ Los Angeles Raiders S 27–14

57.796

4 25/9/1983 Kansas City Chiefs V 14–6

50.785

5 2/10/1983 @ New Orleans Saints S 17–7

66.489

6 9/10/1983 Buffalo Bills S 38–35

59.948

7 16/10/1983 @ New York Jets V 32–14

58.615

8 23/10/1983 @ Baltimore Colts V 21–7

32.343

9 30/10/1983 Los Angeles Rams V 30–14

72.175

10 6/11/1983 @ San Francisco 49ers V 20–17

57.832

11 13/11/1983 @ New England Patriots S 17–6

60.771

12 20/11/1983 Baltimore Colts V 37–0

54.482

13 28/11/1983 Cincinnati Bengals V 38–14

74.506

14 4/12/1983 @ Houston Oilers V 24–17

39.434

15 10/12/1983 Atlanta Falcons V 31–24

56.725

16 16/12/1983 New York Jets V 34–14

59.975

Turno Data Avversario Risultato
Divisional playoff 23/12/1983 Seattle Seahawks S 27-20
AFC East
V S P % DIV CONF PF PS Str.
Miami Dolphins(2) 12 4 0 .750 6–2 9–3 389 250 V5
New England Patriots 8 8 0 .500 4–4 6–6 274 289 S1
Buffalo Bills 8 8 0 .500 4–4 7–5 283 351 S2
Baltimore Colts 7 9 0 .438 3–5 5–9 264 354 V1
New York Jets 7 9 0 .438 3–5 4–8 313 331 S2
miglior difensore dell'anno della NFL
  1. ^ (EN) 1983 Miami Dolphins Statistics & Players, Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 13 febbraio 2014.

V · D · M

Stagioni dei Miami Dolphins
196619671968196919701971197219731974197519761977197819791980198119821983198419851986198719881989199019911992199319941995199619971998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025
Grassetto indica la vittoria del Super Bowl

V · D · M

Miami Dolphins
Fondati nel 1966  · Sede a Miami, Florida
FranchigiaLa franchigia · Storia · Scelte del primo giro · Quarterback · Stagioni · Honor Roll
StadiOrange Bowl · Sun Life Stadium
CulturaJoe Robbie · La stagione perfetta · The Epic in Miami · Miracle in Miami
RivalitàBuffalo Bills · New York Jets · Tampa Bay Buccaneers · Chicago Bears
Capi-allenatoreWilson · Shula · Johnson · Wannstedt · Bates · Saban · Cameron · Sparano · Bowles · Philbin · Campbell · Gase · Flores · Mike McDaniel
Partecipazioni al Super Bowl (5)VI, VII, VIII, XVII, XIX
Campionati vinti (2)1972, 1973
Numeri ritirati12, 13, 39
Affiliazioni attualiLega: National Football League · Conference: American Football Conference · Division: East Division

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport