Michael Kayode - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michael Kayode | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||
Calcio | ||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||
Squadra | Brentford | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2025 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Michael Olabode Kayode (Borgomanero, 10 luglio 2004) è un calciatore italiano, difensore del Brentford, in prestito dalla Fiorentina, e della nazionale Under-21 italiana.
È nato a Borgomanero, in provincia di Novara, da genitori originari della Nigeria.[1]
È un terzino destro, che può interpretare anche il ruolo di esterno in un centrocampo a 5. Giocatore dotato di spinta, cambio di passo e capacità di inserimento, può essere impiegato anche sulla corsia mancina e nelle giovanili in situazioni di emergenza si è adattato anche a fare il difensore centrale.[2]
Kayode cresce nel settore giovanile della Juventus, ma viene successivamente scartato dai bianconeri. Riparte con la maglia del Gozzano e nella stagione 2020-2021, a 16 anni, gioca da titolare in Serie D, diventando il primo 2004 a segnare nella categoria con la rete alla Castellanzese.[3]
Nel 2021 passa alla Fiorentina che lo inserisce nella formazione Primavera, guidata da Aquilani, di cui diventa un protagonista nei due anni successivi.
All'inizio della stagione 2023-2024 viene inserito nella prima squadra allenata da Vincenzo Italiano. Esordisce in Serie A il 19 agosto 2023, a 19 anni, venendo schierato titolare nella gara della prima giornata di campionato vinta per 4-1 in trasferta contro il Genoa.[4][5] Diventato titolare sulla fascia destra a causa del grave infortunio occorso a Dodô, il successivo 21 settembre, esordisce anche nelle coppe europee, giocando titolare nella partita della fase a gironi di UEFA Europa Conference League pareggiata (2-2) in casa del Genk.[6] Il 29 dicembre dello stesso anno, serve a Luca Ranieri l'assist per il gol della vittoria (1-0) nell'incontro di campionato con il Torino.[7] Realizza il suo primo gol in Serie A il 26 febbraio 2024, nella vittoria per 2-1 contro la Lazio allo stadio Franchi.[8][9]
L'anno successivo Italiano viene rimpiazzato da Raffaele Palladino e il suo spazio diminuisce in favore di Dodô.[10][11][12]
Il 24 gennaio 2025 passa in prestito con diritto di riscatto agli inglesi del Brentford.[13][14]
Con la nazionale Under-19, guidata da Alberto Bollini, nel 2023 Kayode vince l'Europeo di categoria, segnando il gol decisivo nella finale vinta per 1-0 contro il Portogallo.[15][16]
Nel settembre dello stesso anno, riceve la sua prima convocazione in nazionale Under-21, guidata da Carmine Nunziata, in vista degli incontri di qualificazione all'Europeo di categoria contro Lettonia e Turchia.[17] Esordisce in Under-21 il 17 ottobre 2023, entrando nel finale della partita vinta per 2-0 contro la Norvegia a Bolzano.[18]
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2020-2021 | Gozzano | D | 34 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 |
2023-2024 | Fiorentina | A | 26 | 1 | CI | 4 | 0 | UECL | 6 | 0 | SI | 1 | 0 | 37 | 1 |
2024-gen. 2025 | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 7[19] | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale Fiorentina | 31 | 1 | 4 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 | 49 | 1 | |||||
gen.-giu. 2025 | Brentford | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 65 | 3 | 4 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 | 83 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-10-2023 | Bolzano | Italia under 21 | 2 – 0 | Norvegia under 21 | Qual. Europeo Under-21 2025 | - | 87’ |
22-3-2024 | Cesena | Italia under 21 | 2 – 0 | Lettonia under 21 | Qual. Europeo Under-21 2025 | - | 86’ |
26-3-2024 | Ferrara | Italia under 21 | 1 – 1 | Turchia under 21 | Qual. Europeo Under-21 2025 | - | 88’ |
15-11-2024 | Empoli | Italia under 21 | 2 – 2 | Francia under 21 | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
- Fiorentina: 2021-2022
- Golden Boy: 1
- Miglior italiano Under-21: 2024
- ^ Incoscienza e talento. La tempesta Kayode si abbatte su Firenze, su Quotidiano Sportivo, 4 ottobre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
- ^ Sky Sport, Kayode, l'esordio in A dopo l'Europeo under 19, su sport.sky.it, 20 agosto 2023. URL consultato il 21 agosto 2023.
- ^ Redazione, Dalla D all'esordio in Serie A: chi è Kayode, su SerieD24, 19 agosto 2023. URL consultato il 21 agosto 2023.
- ^ La Fiorentina strapazza il Genoa: gioco, spettacolo e 4 gol, Italiano sorride, su La Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2023. URL consultato il 21 agosto 2023.
- ^ Michael Kayode impressiona con la Fiorentina: chi è il talento lanciato da Italiano, su Sportmediaset.it. URL consultato il 21 agosto 2023.
- ^ Alessandro Latini, Genk-Fiorentina 2-2, non basta la notte magica di Ranieri. La Viola rischia la beffa finale, su La Nazione, 21 settembre 2023. URL consultato il 31 dicembre 2023.
- ^ Matteo Dovellini, Fiorentina-Torino 1-0: decide un gol di Ranieri, viola terzi per una notte, su la Repubblica, 29 dicembre 2023. URL consultato il 31 dicembre 2023.
- ^ Fiorentina-Lazio risultato 2-1: gol di Kayode e Bonaventura dopo Luis Alberto, su corriere.it, 26 febbraio 2024. URL consultato il 27 febbraio 2024.
- ^ Gianluca Andreuccetti, Kayode illumina la Fiorentina: primo gol in A per il classe 2004, su mondoprimavera.com, 26 febbraio 2024. URL consultato il 26 febbraio 2024.
- ^ Fiorentina, parla l'agente di Kayode: 'Aspetta il suo momento, ma non si può giudicare solo per un errore', su calciomercato.com, 1º ottobre 2024. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Kayode dice addio alla Fiorentina: va al Brentford, le cifre e la formula, su goal.com, 21 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Dorgu, Pohjanpalo, Kayode, Djuric, Ballo-Touré. Le 5 trattative che vi site persi oggi (21/01), su eurosport.it, 21 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Kayode ceduto al Brentford, su acffiorentina.com. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (EN) Brentford sign Michael Kayode from Fiorentina, su brentfordfc.com. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Kayode regala l'Europeo all'Italia Under 19: scartato dalla Juve, Italiano è pronto a lanciarlo, su calciomercato.com, 17 luglio 2023. URL consultato il 21 agosto 2023.
- ^ KAYODE, LA RIVINCITA A TINTE AZZURRE, su Alfredo Pedullà, 17 luglio 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
- ^ Il nuovo biennio inizia in Lettonia e Turchia: Nunziata convoca 26 calciatori per l'esordio nelle qualificazioni europee, su figc.it, 1º settembre 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
- ^ Prima Baldanzi, poi Esposito: a Bolzano fa festa l'Italia. Norvegia ko, secondo successo di fila per gli Azzurrini, su figc.it, 17 ottobre 2023. URL consultato il 17 ottobre 2023.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari
- Michael Kayode, su UEFA.com, UEFA.
- MICHAEL KAYODE, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Michael Kayode, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Michael Kayode, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Michael Kayode, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Michael Kayode, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
Brentford F.C. – Organico |
---|
1 Flekken · 2 Hickey · 3 Henry · 4 van den Berg · 5 Pinnock · 6 Nørgaard · 8 Jensen · 9 Schade · 10 Dasilva · 11 Wissa · 12 Valdimarsson · 13 Zanka · 14 F. Carvalho · 15 Onyeka · 16 Mee · 17 Toney · 19 Mbeumo · 20 Ajer · 22 Collins · 23 Lewis-Potter · 24 Damsgaard · 25 Peart-Harris · 26 Konak · 27 Janelt · 32 Maghoma · 33 Jarmoljuk · 34 Cox · 36 Kim J.S. · 37 Olakigbe · 38 Brierley · 40 Balcombe · 42 Adedokun · Kayode · Allenatore: Frank |