Michael Landon Gernhardt - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mike Gernhardt | |
---|---|
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | Stati Uniti |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 4 maggio 1956 |
Selezione | 1992 (Gruppo 14 NASA) |
Primo lancio | 7 settembre 1995 |
Ultimo atterraggio | 24 luglio 2001 |
Altre attività | Bioingegnere |
Tempo nello spazio | 43 giorni, 7 ore e 1 minuto |
Numero EVA | 4 |
Durata EVA | 23h 16m |
Missioni | |
Data ritiro | 25 luglio 2022[1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Michael Landon Gernhardt (Mansfield, 4 maggio 1956) è un ex astronauta e ingegnere statunitense. Ha partecipato alle missioni Shuttle STS-69, STS-83, STS-94, STS-104 come Specialista di missione tra il 1995 e il 2001.[2]
- ^ (EN) NASA Astronaut Michael Gernhardt Departs NASA, su nasa.gov, 22 luglio 2022.
- ^ (EN) Biografia ufficiale NASA (PDF), su nasa.gov, 2023. URL consultato il 14 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2023).
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Landon Gernhardt
- (EN) Biografia ufficiale NASA (PDF), su nasa.gov, 2023. URL consultato il 14 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2023).
- (EN) Biografia breve su SpaceFacts, su spacefacts.de, 2018. URL consultato il 14 maggio 2023.
NASA Astronaut Group 14, "The Hogs", 1992 | |
---|---|
Piloti | Scott Horowitz · Brent Jett · Kevin Kregel · Kent Rominger |
Specialisti di Missione | Daniel Barry · Charles Brady · Catherine Coleman · Michael Gernhardt · John Grunsfeld · Wendy Lawrence · Jerry Linenger · Richard Linnehan · Michael López-Alegría · Scott Parazynski · Winston Scott · Steven Smith · Joseph Tanner · Andrew Thomas · Mary Weber |
Specialisti di Missione Internazionali | Marc Garneau (Canada) · Chris Hadfield (Canada) · Maurizio Cheli (Italia) · Jean-François Clervoy (Francia) · Koichi Wakata (Giappone) |
NASA Astronaut Group 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 |