it.wikipedia.org

Michele Fabris - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Scultura di un filosofo, opera di Michele Fabris, nella Fondazione Querini Stampalia

Michele Fabris, noto soprattutto col soprannome, derivato dalla terra d'origine, di Michele Ongaro scritto anche Ongharo o Ungaro (Presburgo, 1644Venezia, 8 luglio 1684) è stato uno scultore ungherese.

Nacque a Presburgo, Regno d'Ungheria. Dalla terra d'origine gli derivò il soprannome di Ongaro. Circa nel 1662 si trasferì a Venezia. Collaborò con lo scultore tedesco Melchior Barthel alla tomba del Doge Pesaro ai Frari. Poi lavorò in Basilica di Santa Maria della Salute con Baldassare Longhena. Ebbe una scultura a Cappella Vendramin in San Pietro di Castello. Morì a Venezia.

Controllo di autoritàVIAF (EN20588054 · CERL cnp00575238 · ULAN (EN500018204 · GND (DE123393884