Miguel Fernando Pereira Rodrigues - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Miguel Rodrigues | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Portogallo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Bravo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Miguel Fernando Pereira Rodrigues (Fátima, 16 marzo 1993) è un calciatore portoghese, difensore del Bravo.
Gioca come difensore centrale.
Nato a Fátima, nel distretto di Santarém, inizia a giocare proprio al Fátima, prima di essere aggregato nel 2007 al CADE. Nel 2009 entra nelle giovanili dell'União Leiria. Il club, sommerso da una grave crisi finanziaria[2], lo fa esordire il 5 maggio 2012 nel corso della sfida persa al Da Luz contro il Benfica[3].
Nel luglio 2012 viene acquistato dal Nacional, con cui colleziona 17 presenze alla prima stagione, contribuendo all'ottavo posto finale[4]. Il 19 aprile 2014 segna la sua prima rete in Primeira Liga, nel corso della partita vinta 5-0 contro il Paços Ferreira, che sancisce la qualificazione in Europa League della squadra di Madera[5]. La sua prima partecipazione alla competizione continentale ha luogo il 21 agosto 2014, quando nel preliminare il Nacional affronta in Bielorussia la Dinamo Minsk, uscendo sconfitto 0-2[6]. In seguito Rodrigues rimane a Madera pure per la stagione 2015-2016, conclusasi in undicesima posizione. Col Nacional ha disputato in quattro anni 64 incontri in campionato, segnando una rete.
Dal 2016 al 2018 ha disputato due stagioni con i greci del Panaitōlikos, con cui è riuscito ad arrivare stabilmente a metà classifica[7]. Dopo 54 gettoni e due reti in Souper Ligka, Rodrigues rescinde il suo contratto con gli ellenici.
Il 19 maggio 2018 ritorna in patria nelle file del Rio Ave, ma a gennaio 2019 viene ceduto in prestito all'Estoril Praia[8]. In seguito, dal 2019, viene aggregato al Rio Ave B.
Dopo otto presenze col Portogallo under-20, il 4 settembre 2014 Rodrigues debutta con la maglia della selezione under-21, nel corso della sfida vinta in trasferta 2-1 contro la Norvegia, in un match valido per le qualificazioni agli Europei 2015[9].
- ^ a b Miguel Rodrigues, su calciozz.it. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ :.: Situação leiriense correu o Mundo - U. Leiria - Jornal Record :.:, su web.archive.org, 2 maggio 2012. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).
- ^ (PT) Benfica-U. Leiria, 1-0 (crónica), su Maisfutebol. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ (PT) SAPO, Miguel Rodrigues contratado à União de Leiria, su SAPO Desporto. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ (PT) João Ruela Ribeiro, Nacional goleia Paços e garante Europa, su PÚBLICO. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ (PT) João Ruela Ribeiro, Derrota por 2-0 na Bielorrússia complica qualificação do Nacional, su PÚBLICO. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ (PT) Miguel Rodrigues deixa o Nacional rumo à Grécia, su ojogo.pt. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ (PT) Miguel Rodrigues é reforço por quatro épocas, su record.pt. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ (EN) UEFA.com, Unblemished Portugal hold off Norway, su UEFA.com, 4 settembre 2014. URL consultato il 19 luglio 2021.
- (DE, EN, IT) Miguel Fernando Pereira Rodrigues, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Miguel Fernando Pereira Rodrigues, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Miguel Fernando Pereira Rodrigues, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (PT) Miguel Fernando Pereira Rodrigues, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo.
- (EN, PT) Miguel Fernando Pereira Rodrigues, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (ES) Miguel Fernando Pereira Rodrigues, su AS.com.