Mike Stulce - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mike Stulce | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 123 kg | |||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||
Specialità | Getto del peso | |||||||||||||||||||
Termine carriera | 1993 | |||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||
Peso | 21,82 m (1990) | |||||||||||||||||||
Peso | 21,77 m (indoor – 1993) | |||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2010 | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Michael Duane Stulce (Killeen, 21 luglio 1969) è un ex pesista statunitense, vincitore di un titolo olimpico nel 1992 e un titolo mondiale indoor nel 1993.
Nel 1990 è stato squalificato due anni per doping. Nel 1993 dopo aver vinto il bronzo ai Campionati mondiali di Stoccarda è stato squalificato a vita dalle competizioni perché trovato ancora positivo agli steroidi anabolizzanti.[1][2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1988 | Mondiali juniores | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
18,47 m | |
1989 | Universiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,58 m | |
1992 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
21,70 m | ![]() |
1993 | Mondiali indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
21,27 m | |
Mondiali | ![]() |
Getto del peso | dq |
- ^ (EN) Olympic Champion Stulce Tests Positive for Steroid, L.A. Times, 22 settembre 1993. URL consultato il 2 agosto 2012.
- ^ Temi olimpici: il doping, su treccani.it, Enciclopedia dello Sport Treccani. URL consultato il 15 agosto 2012.
![]() ![]() | |
---|---|
Bob Garrett (1896) · Richard Sheldon (1900) · Ralph Rose (1904, 1908) · Pat McDonald (1912) · Ville Pörhölä (1920) · Bud Houser (1924) · John Kuck (1928) · Leo Sexton (1932) · Hans Woellke (1936) · Wilbur Thompson (1948) · Parry O'Brien (1952, 1956) · Bill Nieder (1960) · Dallas Long (1964) · Randy Matson (1968) · Władysław Komar (1972) · Udo Beyer (1976) · Vladimir Kiselëv (1980) · Alessandro Andrei (1984) · Ulf Timmermann (1988) · Mike Stulce (1992) · Randy Barnes (1996) · Arsi Harju (2000) · Adam Nelson (2004) · Tomasz Majewski (2008, 2012) · Ryan Crouser (2016, 2020, 2024) | ![]() |
![]() ![]() |
---|
Remigius Machura (1985) · Ulf Timmermann (1987, 1989) · Werner Günthör (1991) · Mike Stulce (1993) · Mika Halvari (1995) · Jurij Bilonoh (1997) · Oleksandr Bahač (1999) · John Godina (2001) · Manuel Martínez (2003) · Christian Cantwell (2004) · Reese Hoffa (2006) · Christian Cantwell (2008, 2010) · Ryan Whiting (2012, 2014) · Tomas Walsh (2016, 2018) · Darlan Romani (2022) · Ryan Crouser (2024) |
Vincitori di Coppa del mondo e Coppa continentale nel getto del peso |
---|
Udo Beyer (1977, 1979, 1981) · Ulf Timmermann (1985, 1989) · Mike Stulce (1992) · C.J. Hunter (1994) · John Godina (1998) · Adam Nelson (2002) · Ralf Bartels (2006) · Christian Cantwell (2010) · David Storl (2014) · Darlan Romani (2018) |
Nota: Nelle edizioni dal 1977 al 2006 si è disputata la Coppa del mondo, dal 2010 in poi si è disputata la Coppa continentale. |